Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 2:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scolytoplatypus sp. - Curculionidae Scolytinae Scolytoplatypodini - Gabon

VI.2016 - GABON - EE, Ivindo Nat. Park, Ipassa, S. Biondi leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/04/2020, 12:45 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
fei.jpg


fei.jpg


3 mm, esemplare unico, alla lampada.
Questa volta prudentemente non mi sbilancio sulla famiglia, mi sembra una bestia abbastanza strana. Per di più, è piuttosto scassata (non ricordo se l'ho distrutta preparandola, un'elitra s'è staccata).

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Gabon
MessaggioInviato: 11/04/2020, 13:41 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Io su Scolitidae mi sbilancerei :)

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Gabon
MessaggioInviato: 11/04/2020, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Dovrebbe essere un membro degli Scolytoplatypodini, servono un po' più di dettagli per andar oltre :gh:

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Gabon
MessaggioInviato: 11/04/2020, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Chiedi e vedo cosa posso fare (astenersi estrazioni) :lol:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Gabon
MessaggioInviato: 11/04/2020, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
é femmina molto probabilmente, quindi sei salvo. Proverò a recuperarmi la revisione degli Scolytoplatypus africani e poi vediamo

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Gabon
MessaggioInviato: 11/04/2020, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Se hai bisogno di dettagli batti un colpo

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Gabon
MessaggioInviato: 12/04/2020, 5:18 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Per quello che può servire, condivido la tesi di Enrico: Scolytoplatypus.

Enzo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Gabon
MessaggioInviato: 12/04/2020, 7:46 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Se non fosse un endemismo malgascio, sembrerebbe simile a Remansus mutabilis (Schedl.). Meglio però studiarsi i due articoli che ho trovato su Scolytoplatypus. Questo è il primo:
Scolytoplatypus_gabon.pdf [894.25 KiB]
Scaricato 76 volte

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Gabon
MessaggioInviato: 12/04/2020, 8:03 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Qui l'altro, troppo pesante per allegare il pdf.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Gabon
MessaggioInviato: 12/04/2020, 8:31 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
La scelta, se si tratta di una specie nota, dovrebbe essere tra Scolytoplatypus congonus Schedl, S. neglectus Schedl e S. truncatus Browne.

Enrico, cosa ti fa pensare che sia femmina? se così fosse dovrebbe avere il micangio sul pronoto, e io non lo vedo.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/08/2020, 16:45 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Questo è stato un po' abbandonato. Vediamo se ci riesce di arrivare alla specie.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/07/2024, 9:57 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Su questa specie ci sono novità. Enzo Gatti (che ringrazio anche qui) ha esaminato l'esemplare e contattato altri specialisti. C'è la concreta possibilità che si tratti di una specie nuova. Il problema è che si tratta di una femmina e per arrivare a una diagnosi è necessario esaminare il maschio.
Chiederei quindi agli amici che hanno partecipato con me alle varie spedizioni gabonesi, e in particolare hanno raccolto alla lampada a Ipassa, di dare un'occhiata agli scolitidi per verificare l'eventuale presenza di questa singolare specie. Mi rendo conto che, data l'incredibile biodiversità di quei posti, è una possibilità piuttosto remota, ma non si può escluderla a priori.
Grazie!

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: