Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lixus sp. (ascanii o albomarginatus ?) da Selinunte (TP)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=907
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 26/05/2009, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Lixus sp. (ascanii o albomarginatus ?) da Selinunte (TP)

Ho raccolto, presso la Foce del Modione (Selinunte -TP), il 24 maggio scorso, una coppia di Curculionidi.
Il maschio (10 mm.) è un po' più piccolo della femmina (12 mm.), ma identico nella livrea.
Qui inserisco, per cercare di determinarla, una foto fatta a quest'ultima che presenta una vistosa "cicatrice" sull'elitra destra.


Immagine

Autore:  StagBeetle [ 26/05/2009, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide da Selinunte (TP)

Può essere un Lixus junci... :oops:

Ciao :)

Autore:  vitalfranz [ 27/05/2009, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide da Selinunte (TP)

Così grigio direi più l'albomarginatus.
:hi:

Autore:  Velvet Ant [ 29/05/2009, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide da Selinunte (TP)

Non trovo citato per la Sicilia il Lixus albomarginatus, mentre è elencato Lixus juncii.
Di curculionidi ne so veramente poco, ma osservando le immagini di Lixus juncii e di Lixus albomarginatus presenti su siti web affidabili, mi pare che il mio abbia una livrea che lo avvicina più al primo.
Francesco, che ne pensi?

Autore:  Alessandro C [ 29/05/2009, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus sp. da Selinunte (TP)

Guardando le foto anche per me è più Lixus juncii che Lixus albomarginatus

Autore:  vitalfranz [ 01/06/2009, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus sp. da Selinunte (TP)

Può darsi benissimo, non é facile identificare da una foto.
Inserisco qua la tabella del Porta, per un confronto diretto, che puoi fare tu, Marcello:

21 Fossetta frontale grande e profonda... addome con punti denudati indistinti, ma provvisto di macchie scure [triangolari] trasversalmente disposte sul 3°, 4° e 5° segmento.... juncii
21' Fossetta frontale nulla o ridotta ad un piccolissimo punto...Addome senza macchie scure ma con punti denudati netti. ascanii
a- rostro più corto e grosso, protorace piú convesso, elitre con pubescenza dorsale più densa grigio-bruna.... albomarginatus

Io ce li ho entrambi e per far vedere la differenza tra i punti frontali avevo inserito delle foto in questa pagina del FNM

Autore:  Velvet Ant [ 02/06/2009, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus sp. da Selinunte (TP)

Ciao Francesco :)
In effetti, dalla lettura dei caratteri da te riportati, propenderei per Lixus albomarginatus....


Immagine
Fossetta frontale ridotta


Lixus ventrale.jpg


Addome con punti denudati netti


Tu che li conosci meglio, che dici?

Autore:  vitalfranz [ 03/06/2009, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus sp. da Selinunte (TP)

Difatti... la punteggiatura dei primi due segmenti addominali esclude lo juncii (nel topic di FNM citato prima, Pippo aveva anche messo i disegni dell'addome).
Potrebbe essere anche un ascanii, oggi considerato specie differente. :roll:
Ti risulta della Sicilia?

Autore:  Velvet Ant [ 03/06/2009, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus sp. da Selinunte (TP)

Ho controllato la checklist della fauna italiana e faunaeur.org ed entrambe danno Lixus ascanii come presente in Sicilia.
Che dici, abbiamo elementi sufficienti per accenderlo? :D

Autore:  vitalfranz [ 03/06/2009, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus sp. da Selinunte (TP)

mhm... ho visto anch'io... il problema é che questa specie é stata separata di recente e bisognerebbe sapere

1 - se i dati che citano ascanii della Sicilia sono controllati o derivano da citazioni antiche semplificate (che so: ascanii var. albomarginatus, semplificando "ascanii")
2 - come si distinguono queste due specie... non mi meraviglierei che albomginatus non sia stato ancora segnalato della Sicilia o che i dati di ascanii (per la Sicilia) si riferiscano in realtá a questa specie.

Determinare in base alla località é sempre un rischio e... non apre a nuove scoperte :bln:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/