Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 10:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Un Carabidae di 9 mm da determinare

21.III.2012 - ITALIA - Sicilia - PA, Capaci, contrada Zarcati, 300 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un Carabidae di 9 mm da determinare
MessaggioInviato: 22/03/2012, 20:28 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Inutilmente ho provato a determinarlo da solo: le pagine del forum con discussioni dedicate ai Carabidae sono ormai 69 e contengono 2386 diverse discussioni su questa enorme Famiglia. :dead:
Li ho incontrati in gruppi di tre - quattro esemplari, sotto le pietre.
Dimensioni: 9 mm. circa.

carabidae_small.jpg



Qui un'immagine più grande.



Mi ha incuriosito la distribuzione delle setole sulle interstrie delle elitre: sembrerebbero concentrate nella sola metà apicale (il carattere si nota meglio nella foto più ingrandita).

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2012, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Mi ricorda un Ophonus... :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2012, 20:32 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Anch'io, da completo ignorante in materia, ho subito pensato a questo stesso genere.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2012, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Un Harpalino lo è di sicuro, ma quale? Spero che ne abbia preso qualcuno in più, comunque...Quando passa di qui Gabriele o il Riccardo Sciaky ne sapremo qualcosa di più...

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2012, 21:02 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Se servono foto di particolari.... ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2012, 21:40 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
direi Ophonus pumilus


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2012, 21:55 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Non riesco a trovare Ophonus pumilus in faunaeur o in altre checklist: come devo cercarlo?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2012, 22:04 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3209
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao,
il nome giusto è pumilio - di pumilus c'è un Harpalus, facile scambiarli...

Però mi sembra più un O. rotundatus.

Saluti G.


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2012, 22:06 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
lapsus, Ophonus Hesperophonus pumilio Dejean, per l'Italia noto solo di Sicilia


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2012, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao marcello

a spanne direi anch'io più probabilmente rotundatus, anche perché per il pumilio, 9 mm mi sembrano tanti... domani potrò essere più preciso

le setole sono limitate alla metà post. delle elitre semplicemente perché è un es. vecchiotto, in cui quelle che si trovavano sulla parte ant., la più sporgente e quindi la più soggetta a sfregamento quando l'insetto si muove sotto i sassi, sono andate perdute; in condizioni normali, ognuno dei punti delle interstrie porta una setola

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: