Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 23:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ophonus sp. - Carabidae

14.X.2014 - ITALIA - Sicilia - TP, Lago Murana: Gorghi Tondi Mazara del Vallo (TP)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophonus sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 22/04/2016, 9:38 
 

Iscritto il: 03/06/2009, 18:40
Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
Un Harpalus. Ma quale? Grazie


Harpalus.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalino
MessaggioInviato: 22/04/2016, 13:26 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Mi pare più un Ophonus. Dimensioni?
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalino
MessaggioInviato: 22/04/2016, 14:48 
 

Iscritto il: 03/06/2009, 18:40
Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
3-4 mm


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalino
MessaggioInviato: 22/04/2016, 15:16 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2016, 23:42
Messaggi: 132
Località: Foligno
Nome: Angelo Pennisi
e' un ophonus da quel poco che si vede nella foto ma 3 o 4 mm mi sembra tanto piccolo sicuro della misura?
saluti Angelo

_________________
"La vita e' bella specialmente quando si ha la possibilita'
di dedicarla alle proprie passioni."


Angelo Pennisi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalino
MessaggioInviato: 22/04/2016, 15:37 
 

Iscritto il: 03/06/2009, 18:40
Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
In realtà sono un poco superiori 20 mm


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalino
MessaggioInviato: 22/04/2016, 16:01 
 

Iscritto il: 03/06/2009, 18:40
Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
No20 mm. Esagerate le dimensioni. Sui 10 mm. Purtroppo l'ex non è in mano mia.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalino
MessaggioInviato: 22/04/2016, 16:10 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2016, 23:42
Messaggi: 132
Località: Foligno
Nome: Angelo Pennisi
ha ok comunque se riesci a postare foto migliori e dimensioni sicure forse e' possibile determinarlo, alcuni gruppi di Ophonus e gia' difficile determinarli avendoli dal vivo figuriamoci in foto
ciao Angelo

_________________
"La vita e' bella specialmente quando si ha la possibilita'
di dedicarla alle proprie passioni."


Angelo Pennisi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: