Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 4:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (?) sp. - Carabidae - Francia



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 25 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Francia Carabus monticola???
MessaggioInviato: 04/11/2010, 16:20 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
come scrisse una volta Sama...ubi maior...cantonata più cantonata meno, non è per me il periodo migliore per le classificazioni da foto.

:to: :to:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Francia Carabus monticola???
MessaggioInviato: 04/11/2010, 22:17 
 

Iscritto il: 16/10/2010, 20:15
Messaggi: 42
Nome: Giuseppe Pocaterra
Il mio è un esemplare così opaco e "smunto" che in foto non è per niente facile battezzarlo.
Per me è ostico anche dal vivo.
Trovai solo questo io caccio "a vista" sollevando pietre e corteccie non utilizzo trappole ma dalla prossima stagione cambio rotta, così facendo ho una crescita culturale lentissima e la vorrei accellerare con qualche trappola :x .
Ciao Beppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Francia Carabus monticola???
MessaggioInviato: 04/11/2010, 23:22 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Con la premessa che di Carabidi ci capisco poco meno di niente (quindi siamo su valori negativi ;) ), mi incuriosisce la determinazione.
Ho l'impressione che ci siano differenze nel pronoto, quindi ho fatto il giochetto delle metà.
Il pronoto del primo esemplare, a mio modesto parere, ha i lati leggermente sinuati davanti agli angoli, con il bordo che mi pare più ispessito e la doccia laterale più stretta, mentre quelli di Ivan hanno i lati leggermente convessi con bordo sottile e doccia ampia; inoltre, questi ultimi, contrariamente all'esemplare in oggetto, hanno la base del pronoto dritta.
Quanti granchi ho preso? :oops:

Senza titolo 1.jpg


_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Francia Carabus monticola???
MessaggioInviato: 05/11/2010, 9:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Cita:
Quanti granchi ho preso?
Qui non si tratta di crostacei :lol1: :lol1: Hanno otto zampe e per fortuna almeno quelle questo Carabo non le ha! In effetti, Livio, non hai preso alcun granchio: è un esemplare strano, anzi stranissimo e dalla foto (e forse anche di persona) sarà ben difficile andare oltre alle congetture. Restiamo su quello che POTREBBE essere: o un Orinocarabus baudii fricchettone, o un C. arvensis (che è un po' uno Zelig, è di faccia parecchio variabile) oppure (ma è una ipotesi veramente disperata) un piccolo C. monilis, che la leggenda sostiene sia stato trovato al Moncenisio (e sarebbe quello che si dice un gran bel colpo...)

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Francia Carabus monticola???
MessaggioInviato: 05/11/2010, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
aug ha scritto:
che la leggenda sostiene sia stato trovato al Moncenisio (e sarebbe quello che si dice un gran bel colpo...)

Ciao Augusto
ho in collezione una serie di 8 esemplari di C.monilis così cartellinati:
Colle del Moncenisio m.2000
(TO) VI.1987 leg:Falletti
Trattandosi di 8 esemplari in un unica cattura direi che al Moncenisio la specie è presente e nemmeno rara;anche controllando il volume della Fauna d'Italia sui carabidi vedo che la specie è citata del Moncenisio.Allego una foto degli esemplari se mai fosse utile.


C.monilis copia.jpg


_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Francia Carabus monticola???
MessaggioInviato: 05/11/2010, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 13:54
Messaggi: 329
Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
libro alla mano posso azzardare carabus monillis 17-32 mm oppure un calosoma inquisitor cmq sarebbe meglio sapere la lunghezza

_________________
MAJOR GIGLIOTTI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Francia Carabus monticola???
MessaggioInviato: 05/11/2010, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Risalve a tutti
aver ripreso in mano una delle scatole dei carabus mi ha stuzzicato la curiosità e sono andato a vedere i miei C.baudii stecki(si, si devo ancora cambiare il cartellino della specie) :mrgreen: ; i miei esemplari sono del Colle dell'Agnello, che non dico che sia ad un tiro di schioppo dal Col d'Izoard, comunque sono decisamente vicini.Dunque i miei hanno fossette evidentissime e costolature poco rilevate;praticamente il contrario dell'esemplare di Beppe.Più li guardo e più mi sembrano diversi.Ma l'ipotesi C.arvensis ssp.qualcosa era davvero così peregrina? :? :? :?
Sempre nel caso sia utile allego foto dei miei C.baudii stecki:
Colle dell'Agnello m.2300
(CN) 30.VI.1985 leg:Benini G.


C,baudii stecki copia.jpg


_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Francia Carabus monticola???
MessaggioInviato: 06/11/2010, 2:19 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
Ciao a tutti ,
visto che si va a tentoni potrei anche azzardare un bel PROBLEMATICUS direi Gallicus o Inflatus di alta quota , quindi un poco esasperato nella forma e nella colorazione , a me non pare un Orinocarabus , poi a quest'ora :? potrei anche dire una grossa fesseria :hp: ma a me a spanne , non potendo in questo momento confrontarlo con il mio materiale lo vedo più PROBLEMATIC.US che altro :gh: :gh: :gh:
:hi: :hi: :hi:

_________________
merlino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Francia Carabus monticola???
MessaggioInviato: 06/11/2010, 4:31 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
secondo me le bestia andrebbe vista dal vivo e comunque, a costo di passare per un "mulo", non riesco nemmeno io a identificarla con un Orinocarabus; va bene che potrebbe essere un esemplare aberrante, però la scultura elitrale non può portare verso quella direzione.
io scrivo ancora più tardi di te Claudio...per cui spero di essere maggiormente perdonato nel caso debba postare delle fregnacce.

ciao :birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2010, 21:20 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
Provo a dire anch'io la mia! non sono proprio convintissimo che si possa trattare di baudii stechi o farmairei stechi che dir si voglia, a me sinceramente, visto così, sembrerebbe un carabo piuttosto strano.
Forse meriterebbe un'analisi un pò più approfondita.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 25 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron