Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Stenolophus (s. str.) teutonus (Schrank, 1781) ?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=16175
Pagina 1 di 1

Autore:  gigi58 [ 11/01/2011, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Stenolophus (s. str.) teutonus (Schrank, 1781) ?

Ritengo si tratti di questa specie, meno di 1 cm
RIDK7P5866.jpg


Autore:  gomphus [ 11/01/2011, 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenolophus teutonus

ciao gigi

lo ritengo anch'io :D , ma senza vedere il pancino è dura :mrgreen: ... hai qualche dato sull'ambiente? il teutonus è una specie euriecia, mentre l'abdominalis, a quanto ne so, è strettamente legato ad ambienti umidi permanenti (stagni, paludi, rive di corsi d'acqua o canali...)

Autore:  gigi58 [ 12/01/2011, 8:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenolophus teutonus

allora prevale la possibilità che sia S.abdominalis, l'ho trovato infatti a marausa, una pianura alluvionale soggetta a periodiche sommersioni, con canali e vegetazione palustre

Autore:  gomphus [ 12/01/2011, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenolophus teutonus

diciamo che c'è anche la possibilità che sia un abdominalis, non è che nelle zone umide questo necessariamente sostituisca il teutonus, a volte convivono allegramente :cry: ...

Autore:  gomphus [ 12/01/2011, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenolophus teutonus

ciao gigi

mi fai un crop ingrandito, meglio che puoi, del pronoto? ho trovato qualcosa :D ...

Autore:  gigi58 [ 12/01/2011, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenolophus teutonus

questo è un crop con visione al 100% spero sia sufficiente
ridK7P5866part.jpg


Autore:  gomphus [ 12/01/2011, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenolophus teutonus

ciao gigi

sarebbe sufficiente, però andrebbe meglio tratto dalla prima foto, per una questione di illuminazione...

si tratta di vedere la microscultura

p.s. non è che hai anche una foto presa esattamente da sopra?

Autore:  gigi58 [ 13/01/2011, 1:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenolophus teutonus

:oops: è la stessa foto solo raddrizzata

Autore:  gomphus [ 13/01/2011, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenolophus teutonus ?

:o :oooner: :no1:

dal riflesso di luce sul pronoto avevo creduto di vedere che fossero due foto prese da angolazioni differenti :cry:

purtroppo la differenza è molto sottile e la foto non perfettamente a fuoco; nel teutonus sul pronoto c'è una leggerissima microscultura che gli dà un aspetto leggermente sericeo e iridescente; qui la superficie non sembra totalmente lucida, quindi propenderei per il teutonus... ma è solo un'impressione

Autore:  gigi58 [ 13/01/2011, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenolophus teutonus ?

gomphus ha scritto:
:o :oooner: :no1:

dal riflesso di luce sul pronoto avevo creduto di vedere che fossero due foto prese da angolazioni differenti :cry:

purtroppo la differenza è molto sottile e la foto non perfettamente a fuoco; nel teutonus sul pronoto c'è una leggerissima microscultura che gli dà un aspetto leggermente sericeo e iridescente; qui la superficie non sembra totalmente lucida, quindi propenderei per il teutonus... ma è solo un'impressione

in un certo senso avevi ragione nella foto piccola avevo tolto un po' del riflesso :oops:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/