Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cicindela http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=25592 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 02/09/2011, 8:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Cicindela | ||
COLEOPTEROMANI 16 mm
|
Autore: | Julodis [ 02/09/2011, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela |
marco paglialunga ha scritto: COLEOPTEROMANI 16 mm Pure questa ho molti dubbi che venga dai dintorni di Roma, anzi, direi proprio di no. |
Autore: | marco paglialunga [ 02/09/2011, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela |
E quì ci risiamo con i ricordi che fanno a cazzotti ![]() ![]() |
Autore: | pedux [ 02/09/2011, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela |
sembra una gallica..... ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/09/2011, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela |
marco paglialunga ha scritto: E quì ci risiamo con i ricordi che fanno a cazzotti ![]() ![]() nel triangolo delle bermutande sicuramente c'è la campestris (dov'è che non sta? Qui nel Lazio la trovo da Maccarese, a un passo dal mare, alla cima del Monte Viglio, a 2150 m di quota). Sul litorale può facilmente aver trovato la Calomera littoralis nemoralis (ora in forte regerssione). Non credo che in quel triangolo possa aver trovato altro, anche se qualche altra specie in passato si doveva trovare lungo i fiumi del Lazio. Questa è del gruppo gallica o hybrida, anche se non posso andare oltre perchè non è il mio campo e sono a Serrone senza collezione nè libri, e mi sa di bestia del Nord Italia. |
Autore: | gomphus [ 02/09/2011, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela |
anche a me sembra una gallica... e se no, una sylvicola molto verde (può capitare), e in tal caso, se "dintorni di roma" lo si prende in senso un po' lato (cioè in media montagna), mooooolto al limite potrebbe anche essere... anche se ne dubito marco, proprio per eccesso di scrupolo, fammi una foto della faccia da davanti, in modo di vedere il meglio possibile il profilo del margine del labrum |
Autore: | marco paglialunga [ 05/09/2011, 22:47 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cicindela | ||
Pronto il labrum sfocatum ![]()
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |