Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Zabrus ("Pelor") laticollis Apfelbeck, 1904 (cf.) - Rodi - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=26995 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 23/09/2011, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Zabrus ("Pelor") laticollis Apfelbeck, 1904 (cf.) - Rodi - Carabidae |
Come già detto, non so niente sui Carabidi di Rodi, ma questo Zabrus è bellissimo ![]() Il maschio è lungo 13 mm, la femmina 14. ![]() Pier |
Autore: | magosti [ 23/09/2011, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Zabrus a Rodi? - Carabidae |
Confrontandolo con questa immagine sembrerebbe Zabrus (Pelor) hiekei Anichtchenko & Gueorguiev, 2009. Di carabidi greci ne so molto meno di te, quindi prendilo solo come un suggerimento in attesa di chi ne capisce ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 23/09/2011, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Zabrus a Rodi? - Carabidae |
![]() ![]() Piero |
Autore: | Loriscola [ 23/09/2011, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Zabrus a Rodi? - Carabidae |
Giusto per giocare ![]() http://www.galerie-insecte.org/galerie/ ... ricus.html ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 24/09/2011, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Zabrus a Rodi? - Carabidae |
Scartabellando un po' le mie scartoffie ho trovato che nella sua "revisione" degli Zabrus, Freude cita di Rodi lo Z. (Pelor) aegaeus Apfelbeck, 1904. Apparentemente, confrontando gli esemplari della mia collezione, gli somiglia, ma io ho solo materiale della Grecia continentale e dell'isola di Kos. Prendetela un po' come un'indicazione di massima, anche se credo che per smentirla bisognerebbe fare una revisione del gruppo e verificare se la popolazione di Rodi è davvero uguale a quelle del Peloponneso. Lo Z. peristericus è certamente dello stesso gruppo, ma è localizzato nella zona centrale del Pindo (Monte Lakmos). Un saluto a tutti ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 24/09/2011, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Zabrus a Rodi? - Carabidae |
ricdoc57 ha scritto: Scartabellando un po' le mie scartoffie ho trovato che nella sua "revisione" degli Zabrus, Freude cita di Rodi lo Z. (Pelor) aegaeus Apfelbeck, 1904. Apparentemente, confrontando gli esemplari della mia collezione, gli somiglia, ma io ho solo materiale della Grecia continentale e dell'isola di Kos. Prendetela un po' come un'indicazione di massima, anche se credo che per smentirla bisognerebbe fare una revisione del gruppo e verificare se la popolazione di Rodi è davvero uguale a quelle del Peloponneso. ![]() ![]() Piero |
Autore: | gomphus [ 24/09/2011, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Zabrus a Rodi? - Carabidae |
ciao ragazzi al momento non ho sottomano la "revisione" ![]() la descrizione ("differente da Z. aegaeus per il pronoto ancora più largo, nettamente sorpassante la base delle elitre... gli angoli post. più smussati, all'apice più fortemente arrotondati...") sembrerebbe poter corrispondere, ma dovrei (dovrò) verificare il materiale del museo, rivisto proprio da freude p.s. Tenebrio ha scritto: ![]() ciao piero credo proprio che riccardo ![]() ![]() ![]() e credo anche che la "revisione" faccia tranquillamente il paio con il "!lavoro" sui tenebrionidi di cui parli ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 24/09/2011, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Zabrus a Rodi? - Carabidae |
gomphus ha scritto: Tenebrio ha scritto: ![]() ciao piero credo proprio che riccardo ![]() ![]() ![]() e credo anche che la "revisione" faccia tranquillamente il paio con il "!lavoro" sui tenebrionidi di cui parli ![]() Giobbe Covatta diceva: - Capiscimi a me! ![]() ![]() ![]() Piero |
Autore: | ricdoc57 [ 24/09/2011, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Zabrus a Rodi? - Carabidae |
Ooooops ![]() Mi era sfuggito lo Z. laticollis... Tre possibilità: 1) a Rodi coesistono davvero due specie distinte dello stesso gruppo, 2) Freude ha fatto una toppata e in realtà la citazione di Z. aegaeus per Rodi è farlocca, 3) le due "specie" in realtà sono una sola. In ogni caso i caratteri invocati da Freude per distinguere i due mi sembrano abbastanza sottili. Onestamente, confrontando i miei esemplari con quelli qui fotografati mi sento molto in imbarazzo e mi sento poco capace di distinguerli. Sarà l'ora, sarà l'età... Maurizio ha capito perfettamente in che senso parlavo di "revisione" accennando a quella di Freude. Buona serata ![]() |
Autore: | gomphus [ 24/09/2011, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quale Zabrus a Rodi? - Carabidae |
ricdoc57 ha scritto: Ooooops ![]() Mi era sfuggito lo Z. laticollis... Tre possibilità: 1) a Rodi coesistono davvero due specie distinte dello stesso gruppo, 2) Freude ha fatto una toppata e in realtà la citazione di Z. aegaeus per Rodi è farlocca, 3) le due "specie" in realtà sono una sola. In ogni caso i caratteri invocati da Freude per distinguere i due mi sembrano abbastanza sottili. Onestamente, confrontando i miei esemplari con quelli qui fotografati mi sento molto in imbarazzo e mi sento poco capace di distinguerli. Sarà l'ora, sarà l'età... Maurizio ha capito perfettamente in che senso parlavo di "revisione" accennando a quella di Freude. Buona serata ![]() ciao ragazzi la seconda ipotesi mi sembra la più probabile: come ha osservato piero, la distribuzione attribuita a Z. aegaeus è un nonsenso biogeografico (anche se rimane la possibiltà di un'introduzione antropica dal peloponneso)... a meno di non ammettere che le specie che sono in realtà una sola siano non due ma tre, cioè anche Z. oertzeni di creta e se anche sono specie valide (come credo) mi sembra anche verosimile che i caratteri esterni per distinguere le specie in questione siano in realtà inconsistenti per il momento, proporrei "cf. laticollis" |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |