Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nebria (Catonebria) sp. - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=28368
Pagina 1 di 1

Autore:  Tenebrio [ 05/11/2011, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Nebria (Catonebria) sp. - Carabidae

Questa Nebria è un vero gioiello, niente da invidiare ai rutilanti Chrysocarabus o Ceroglossus. Mi fu inviata come "Nebria nitidula", attualmente considerato sinonimo di N. catenulata banksi Crotch, 1871. Però vorrei che qualche amico carabidologo verificasse; io manco completamente di materiale di confronto.

Lunghezza 13 mm
Catonebria01.jpg


Catonebria02.jpg



:) Ciao
Piero

Autore:  Tc70 [ 05/11/2011, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebria (Catonebria) sp. - Carabidae

:sh: :sh: :sh: Stupenda :ok: :hi: :birra:

Autore:  Notoxus59 [ 06/11/2011, 0:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebria (Catonebria) sp. - Carabidae

Ciao Piero,
è una bestia favolosa per gli splendidi colori che come dici tu è al pari con i Carabus più belli :ok:

Ho controllato il libro di Ledoux e Roux, e sono arrivato a quella conclusione anche io.

L'unica specie a cui la si può confondere è la fulgida, ma viste le dimensioni direi proprio Nebria catenulata banksi Crotch, 1871

Sempre in attesa di conferme visto che i Carabidi esteri non sono il mio forte ;)

Autore:  Tenebrio [ 06/11/2011, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebria (Catonebria) sp. - Carabidae

Grazie Augusto, anche a me sembra quella (almeno come specie). Quello che mi sembra un po' stonato è la distribuzione.

:) Ciao
Piero

Autore:  Notoxus59 [ 06/11/2011, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebria (Catonebria) sp. - Carabidae

Ciao Piero,
mi ero limitato a controllare nel volume di Ledoux e Roux sulle Nebrie Mondiali, se la specie che avevi citato corrispondesse, come ti avevo detto non ci capisco nulla di fauna extra Italiana, ma visto che avevo il volume vi ho dato un'occhiata.
Ho controllato anche l'areale, a me sembra una specie ad ampia distribuzione, perchè la indica da l'Altai ai monti della Corea e all'altipiano Siberiano, per cui ci potrebbe stare, visto che questa località è un po più a SUD-EST.

Comunque saranno altri a essere più precisi ;)

Autore:  Tenebrio [ 06/11/2011, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebria (Catonebria) sp. - Carabidae

:) Ciao.
Ho avuto uno scambio di mp con Mauro (Magosti) che molto gentilmente mi ha mandato alcune pagine del lavoro di Ledoux e Roux; giustamente Mauro mi ha fatto notare che, dalla foto, il mio esemplare corrisponderebbe più alla forma tipica che alla ssp. banksi; avrebbe più senso anche come distribuzione, visto che la forma tipica è la più occidentale, spingendosi fino ai Monti Altai, nella Mongolia occidentale. Il mio esemplare comunque proviene dalle prime pendici ovest del Tien Shan, e sono quasi mille chilometri più a SW. Un'altra cosa che mi lascia un po' perplesso è il fatto che, nelle foto che ho trovato sul web, gli intervalli elitrali di catenulata sembrano molto più convessi.
:? :?

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/