Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Carabidae da ID http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=29251 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agatino Reitano [ 05/12/2011, 12:44 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Carabidae da ID | ||
Sotto sasso
|
Autore: | gabrif [ 05/12/2011, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID |
Eh, questo in foto è un cliente difficile ![]() ![]() Servirebbe un particolare dell'apice delle tibie anteriori per contare le spine, e della pubescenza dei femori posteriori e dei due penultimi segmenti dell'addome. Controlla anche in quali interstrie delle elitre verso l'apice ci sono dei puntini con setole. Ciao G. |
Autore: | gomphus [ 05/12/2011, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID |
ciao agatino è un cliente non solo difficile... ma pure malconcio ![]() dovresti per prima cosa ripulirlo dalla coltre di zozzure e fetenzìe ![]() così com'è, non si riesce nemmeno a capire se la base del pronoto è punteggiata, o se a dare quell'impressione sono le goccioline di grasso una volta ripulito e quindi con il tegumento visibile com'è realmente, vedrai che a qualcosa si arriva... ad es. mentre i maschi sono generalmente lucenti, le femmine possono differire nell'avere elitre molto opache e sericee, oppure poco meno lucenti che nel maschio p.s. oltre alle foto che ti ha chiesto gabriele, fanne anche una dell'apice elitrale, per vedere se finisce con un dentino o no p.p.s. ah, e anche le dimensioni |
Autore: | vittorino monzini [ 06/12/2011, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID |
sono daccordo anch'io che ogni ipotesi su questo Harpalus sia un pò azzardata, ciononostante voglio buttare li un nome basato unicamente sull'aspetto d'insieme e sulla forma del pronoto: Harpalus neglectus? |
Autore: | gabrif [ 06/12/2011, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID |
Ciao Vittorio, per un Harpalus neglectus , che ci starebbe, non mi torna il colore delle antenne, che dalla foto sembrano uniformemente chiare ![]() ![]() Ciao G. |
Autore: | gomphus [ 06/12/2011, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID |
non mi torna nemmeno l'ambiente ![]() se la punteggiatura della base del pronoto è reale, e non dovuta a goccioline di grasso, io penserei ![]() Harpalus (Harpalus) attenuatus Stephens, 1828; se invece la base del pronoto è priva di punteggiatura, salvo evt qualche puntino all'interno delle fossette basali, potrebbe essere varie cose, ad es. Harpalus (Harpalus) flavicornis Dejean, 1829 |
Autore: | gomphus [ 07/12/2011, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID |
riporto in cima anche questo... una buona ripulita e un aggiornamento delle info ![]() |
Autore: | vittorino monzini [ 07/12/2011, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID |
ciao Gabriele e Maurizio, effettivamente H. neglectus dovrebbe avere solo lo scapo rossiccio, ma l'esemplare mi sembra un pò immaturo, daltronde non ce lo vedo molto come attenuatus o flavicornis, hanno un pronoto diverso, il primo ce l'ha un pò sinuato e il secondo non va restringendosi alla base. boh? ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 07/12/2011, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID |
Anche io escluderei attenuatus (angoli posteriori del pronoto); oblitus con livrea scura ![]() ![]() ![]() Piero |
Autore: | gomphus [ 07/12/2011, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID |
Tenebrio ha scritto: Anche io escluderei attenuatus (angoli posteriori del pronoto); oblitus con livrea scura ![]() ![]() può darsi... ma le fossette basali mi sembrano un po' troppo profonde e nettamente incise, e anche la sagoma un tantino tarchiata ![]() p.s. secondo me, se agatino non si decide a presentarcelo ripulito, e a mostrarci (o illustrarci a parole) gli altri caratteri richiesti, non ne caviamo niente ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |