Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anillus ? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=35278 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tc70 [ 11/06/2012, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anillus ? |
Preparalo su cartellino e fa una foto più ravicinata.... ![]() ![]() |
Autore: | ricdoc57 [ 11/06/2012, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anillus ? |
Effettivamente a occhio l'impressione che ne ho è quella di un Anillus, ma una foto più dettagliata è certamente inevitabile! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | dteddy3 [ 11/06/2012, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anillus ? |
beh, sono alle prime armi... qualche consiglio per effettuare foto più dettagliate? Ho solo usato una lumix appoggiata agli oculari dello stereoscopio a 40x |
Autore: | Tc70 [ 11/06/2012, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anillus ? |
dteddy3 ha scritto: beh, sono alle prime armi... qualche consiglio per effettuare foto più dettagliate? Ho solo usato una lumix appoggiata agli oculari dello stereoscopio a 40x Guarda per esempio qui...(il 1mo per la specie di Loris e il 2do per prove fotografiche,mie...) prima son stati preparati poi fotografati....fisso su cartellino è meglio che in liquido per un discorso di messa a fuoco...poi ognuno ha i mezzi che ha ,pure io faccio cosi,preparo poi appoggio la macchinetta al binoculare e scatto alcune foto la più bella e più a fuoco la posto...anche se non arrivo per niente a livelli Velveantiani o Cosminiani.... ![]() ![]() viewtopic.php?f=143&t=19122&hilit=anillus viewtopic.php?f=143&t=30607&hilit=boldoriella |
Autore: | dteddy3 [ 12/06/2012, 9:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anillus ? |
Appena ho un attimo di tempo devo dedicarmici. Ci sono delle chiavi fatte bene per l'identificazione dei piccoli coleotteri del suolo? Grazie infinite per tutto |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |