Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Brachinus sp. - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=41692
Pagina 1 di 1

Autore:  Umbro [ 29/12/2012, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Brachinus sp. - Carabidae

Ciao a tutti! :)
Questo l'ho trovato sotto alcune pietre..crepitans oppure explodens? Quest'ultimo ha una colorazione solamente blu oppure anche verde? La parte ventrale dell'addome è scura.

Allegati:
DSCN2624 - Copia.JPG


Autore:  Notoxus59 [ 29/12/2012, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus crepitans oppure explodens?

Cita:
Questo l'ho trovato sotto alcune pietre..crepitans oppure explodens?


E perchè non glabratus :roll: visto che ultimamente esce un po da tutte le parti :gh: impossibile da questa foto, ma la specie ricade su quelle 3 ;)

Autore:  Umbro [ 29/12/2012, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus crepitans oppure explodens?

Ciao Augusto, grazie, non avevo pensato al glabratus perchè ho visto che per gli euganei sono segnalati solamente crepitans, sclopeta ed explodens. Però può darsi che siano dati un pò vecchiotti. Potete dirmi qualcosa a riguardo? Come si distingue il glabratus dagli altri? Devo guardare se manca di setole alla base delle elitre?

Autore:  Notoxus59 [ 29/12/2012, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus crepitans oppure explodens?

Solo ultimamente ci si è resi conto che in mezzo all' explodens vi era nascosto il glabratus ;) , perchè molto simili fra loro, e se uno non ha abbastanza materiale di confronto non sono poi così facili da separare.

L'edeago rimane la cosa migliore :ok: , sucessivamente poi, subentrano altri caratteri, le strie delle elitre che dovrebbero essere molto più evidenti in glabratus, ed anche una sua diciamo meno lucentezza; non parlo della testa e del protorace perchè in queste specie hanno una variabilità estrema.

Per quel che riguarda queste due ultime speci rispetto al crepitans, ebbene, queste non hanno le così dette setole apicali, ma solo una membrana fine, da cui non partono mai setole.

Alcune volte si è tratti in inganno, proprio da queste che specialmente nei crepitans (di statura piccola paragonabile a quella delle altre due specie), partono da molto vicino a questa membrana, ma mai da essa ;) .

Autore:  Umbro [ 29/12/2012, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus crepitans oppure explodens?

Grazie mille Augusto per la spiegazione chiara e precisa, ma ho paura di non farcela a identificarlo purtroppo!! :x Ho solamente una lente d'ingrandimento.. :sick:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/