Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oedesis sp. - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=49614 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ozgur70 [ 11/12/2013, 12:49 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Oedesis sp. - Carabidae | ||
Turkey Karaman-Merkez Elavation: 1300 m.
|
Autore: | aug [ 11/12/2013, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae-Turkey |
It is a Harpalinae, likely an Eriotomus (=Oedesis) or Eucarterus. In any case a very nice specimen! |
Autore: | ozgur70 [ 17/12/2013, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae-Turkey |
aug ha scritto: It is a Harpalinae, likely an Eriotomus (=Oedesis) or Eucarterus. In any case a very nice specimen! Thanks Augusto.. Best regards. |
Autore: | aug [ 07/01/2014, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae-Turkey |
Qualcuno riesce a dire qualcosa di più "accertato"? |
Autore: | vittorino monzini [ 07/01/2014, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae-Turkey |
A me pare un Oedesis, in quanto alla specie, in Turchia ce ne sono almeno due, e non saprei andare oltre ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 07/01/2014, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedesis sp. - Carabidae |
Questo esemplare potrebbe essere la specie, che Wrase 1999 cita come probabile n. sp., nella sua revisione degli Oedesis. La località di Wrase è, Prov. Içel, Gülnar, per cui direi nettamente in zona, ma l'esemplare era conosciuto in un solo esemplare femmina (purtroppo anche questo esemplare è femmina), ma non so se poi hanno trovato il maschio. Bisognerebbe contattare Wrase ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |