Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Acupalpus sp. - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=49662
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 13/12/2013, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Acupalpus sp. - Carabidae

Sempre nei nel prato allagato. Un altro dei numerosi Carabidae di un po' tutte le dimensioni che si erano rifugiati nelle isolette galleggianti di detriti.

Lazio, Roma, Via di Settebagni, 25.XI.2013, M. Gigli legit

3,7 mm
Carabidae_Settebagni_25-XI-2013_08_3,7mm_grey.jpg


Autore:  gabrif [ 14/12/2013, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

C'è il puntino setigero sulla terza interstria ?

:hi: :hi: G.

Autore:  Notoxus59 [ 14/12/2013, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Maurizio, se ha il protorace lucido è un Acupalpus brunnipes.

Se ha il protorace opaco cioè zigrinato, ci sono 2 soluzioni, o l' A. paludicola, o l' A. puncticollis.

Grazie al lavoro di B. Jaeger del 1999 queste due specie ora sono affrontabili, ma sempre a livello edeagico, esteriormente se uno non possiede le due specie come riferimento non è facile attribuire a quale delle due l'esemplare appartenga.
Fino ad Aprile di quest'anno avevo visto molti esemplari determinati come Acupalpus puncticollis, ed anche quelli che avevo io erano determinati come tali, ma da Aprile appunto, tornati a casa dalla Sicilia, ho potuto verificare che quelli Siciliani erano i veri A. puncticollis, per cui gli altri sono automaticamente risultati A. paludicola.

In questo caso sicuramente è il primo.

Jaeger, riporta per il puncticollis Algeria, Tunisia, Italia Sicilia.

" " " " paludicola, Turchia, Bulgaria, Grecia, Jugoslavia, Albania, Italia Emilia, Toscana, Lazio, Molise.

Autore:  Julodis [ 14/12/2013, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

gabrif ha scritto:
C'è il puntino setigero sulla terza interstria ?

:hi: :hi: G.

Se ti riferisci a quello nel terzo posteriore delle elitre (circa all'altezza dei femori posteriori nella foto), si vede appena anche nella foto che ho inviato, molto meglio nell'originale a 18 Mp.

Notoxus59 ha scritto:
Maurizio, se ha il protorace lucido è un Acupalpus brunnipes.

Se ha il protorace opaco cioè zigrinato, ci sono 2 soluzioni, o l' A. paludicola, o l' A. puncticollis.

Per questo, fra poco controllo e poi ti faccio sapere.

Autore:  Notoxus59 [ 01/01/2015, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acupalpus sp. - Carabidae

Qui Maurizio non ha ancora controllato se ha il protorace zigrinato o microreticolato che si voglia per cui aspettiamo :lol1: .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/