Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pterostichus sp. - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=58067 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Maccapani [ 27/11/2014, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Pterostichus sp. - Carabidae |
Uno Pterostichus preso con trappola ad aceto in una piccola zona del bosco molto depressa, che quando piove resta allagata a lungo; ho alcuni esemplari presi tutti in quella zona e uno, che mi sembra uguale, preso lungo l'argine del Po; suppongo quindi sia una specie fortemente igrofila ![]() Lunghezza: 12mm Grazie ![]() |
Autore: | magosti [ 27/11/2014, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide 6 |
Ciao Daniele, non si capisce bene se i lati del pronoto sono uniformemente arcuati fino agli angoli posteriori oppore se l'ultimo tratto è rettilieno o leggermente sinuato... Prova a controllare ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 27/11/2014, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide 6 |
Direi uniformemente arcuati ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 27/11/2014, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide 6 |
O nigrita o rhaeticus visto il luogo direi il primo, ma come abbiamo visto ultimamente non si sa mai, questa è una femmina per cui se hai il maschio posta il paramero destro ![]() http://www.thewcg.org.uk/pages/nigritarheaticus.htm |
Autore: | Daniele Maccapani [ 27/11/2014, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide 6 |
Grazie Augusto ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 28/11/2014, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide 6 |
ciao daniele se hai più maschi estraili tutti, soprattutto se sono di dimensioni varie ![]() p.s. quello preso sull'argine del po è (quasi) sicuramente un nigrita, quelli della zona umida nel bosco è meglio verificarli... tanto per dirne una, a san rossore nelle aree di foresta stagionalmente allagata c'è il rhaeticus |
Autore: | Daniele Maccapani [ 28/11/2014, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide 6 |
Perfetto, grazie del consiglio ![]() Vado subito a riammorbidire il primo ![]() ![]() PS: nell'attesa ![]() Cosa mi dite dello Pterostichus in questa discussione: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=413&t=56625&start=15 Quello "del nematomorfo"; sono emerse le ipotesi oblongopunctatus o, come in questo caso, nigrita; cosa devo guardare in quel caso? ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 28/11/2014, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide 6 |
![]() L'ho fotografato con la prospettiva sbagliata o cosa? ![]() Per confronto, l'immagine dal link: A parte la prospettiva diversa, mi sembra corrispondano abbastanza se si immagina che (cosa non così strana ![]() Purtroppo, su cinque esemplari provenienti da quella zona, è l'unico maschio ![]() E' maschio anche quello dell'argine del Po, spero che con quello vada meglio! ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 28/11/2014, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide 6 |
Il problema Daniele, è che bisogna vedere quanta porzione hai rotto, perché nel pdf che inserisco c'è evidenziato il sistema di misurazione per separare le due specie. |
Autore: | Daniele Maccapani [ 28/11/2014, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabide 6 |
Insomma ho fatto un bel casino! ![]() L'unica sarà prendere altri esemplari appena possibile... Intanto, grazie ancora! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |