Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Brachinus sp. - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=59665
Pagina 1 di 1

Autore:  Michael [ 14/02/2015, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Brachinus sp. - Carabidae

Questi tre esemplari sono stati rinvenuti sotto la stessa pietra in un campo incolto. Nel caso si trattino di specie separate mi scuso in anticipo :oops:
Dimensioni: 6 mm per tutti e tre

BRACHINUS da ID 001.jpg



BRACHINUS da IDd 001.jpg



BRACHINUS da IDd 002.jpg



So che questo è un genere molto ostico e che le foto che faccio non sono il massimo in quanto a chiatezza :dead:, se è possibile determinarli tramite qualche carattere che non si riesce ad apprezzare chiedete. Grazie in anticipo per la pazienza e la disponibilità :birra:

Autore:  Daniele Maccapani [ 14/02/2015, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus da ID

Per iniziare... L'addome è scuro o rossiccio? :) :hi:

Autore:  magosti [ 14/02/2015, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus da ID

La prima cosa da guardare è il colore dell'addome (nero, rossiccio, giallo) e la presenza/assenza della frangia di peli sull'orlo membranoso all'apice delle elitre e, se presenti, come sono questi peli.
Guarda questa discussione per capire dove guardare.

Autore:  Michael [ 14/02/2015, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus da ID

Addome nero, i peli sul bordo mi paiono corti e fitti ma non vorrei sbagliarmi visto che con la mia lente non ci vedo molto bene. Possiamo accendere Brachinus (Brachynolomus) immaculicornis (cf.)?

Autore:  Daniele Maccapani [ 14/02/2015, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus da ID

Boh, io gli immaculicornis non li ho mai trovati sotto gli 8-9mm... Ma forse può essere, non so il range di dimensioni :oops:
Comunque se l'addome è scuro e i peli all'orlo sono corti e fitti non dovrebbero esserci dubbi.
Se fossero lunghi e radi sarebbero visibilmente molto più lunghi che nella discussione linkata... E molto più radi, quindi non credo ti possa sbagliare ;)
Se confermi si può rinominare (salvo smentite dai più competenti :oooner: ) :ok:

Autore:  magosti [ 14/02/2015, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus da ID

In effetti le dimensioni, ma anche l'aspetto generale non mi paiono proprio da immaculicornis
Io sarei orientato più su explondens/glabratus... Bisogna vedere bene se quei peli corti e fitti ci sono davvero o no... :)

Autore:  Michael [ 14/02/2015, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus da ID

purtroppo i mezzi non mi permettono di avere una visione più precisa dei peli in questione, a questo punto rinterverrò quando mi sarà possibile visionare il carattere richiesto per non lasciare degli insetti indeterminati.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/