Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sinechostictus (Sinechostictus) cribrum stenacrus (De Monte, 1947) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=63712
Pagina 1 di 1

Autore:  Andream [ 25/08/2015, 1:14 ]
Oggetto del messaggio:  Sinechostictus (Sinechostictus) cribrum stenacrus (De Monte, 1947) - Carabidae

Salve,
Chi è costui? :roll: ... ha due pori setigeri sopraorbitali, 1 poro setigero al margine posteriore del pronoto, nessuna spina apicale tibiale ........
Grazie
Andrea :hi:
Dimensioni: 6 mm

DSC09653.jpg


DSC09654.jpg


DSC09655.jpg


DSC09656.jpg


DSC09658.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 25/08/2015, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Sembrerebbe un Sinechostictus sp.

Ciao
Giuseppe

Autore:  magosti [ 25/08/2015, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Sinechostictus dahlii (Dejean, 1831) :ok:
:hi:

Autore:  vittorino monzini [ 25/08/2015, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

magosti ha scritto:
Sinechostictus dahlii (Dejean, 1831) :ok:
:hi:


Da quanto si vede, credo più che sia Sinechostictus cribrum stenacrum, il "dahli" ha due caratteristiche macchiette chiare all'apice delle elitre

Autore:  Notoxus59 [ 25/08/2015, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Mi sembra che questo esemplare abbia le elitre decisamente parallele, mentre nel dahlii sono leggermente arcuate.
In visione ventrale, ti sembra un esemplare immaturo ?, è dello stesso colore oppure è più chiaro ?, le zampe mi sembrano da esemplare immaturo :? .
Se così fosse potrebbe essere un S. cribrum stenacrus

Poi non so se è riportato per le Marche

Autore:  Andream [ 25/08/2015, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Domani scollo e fotografo..
Grazie
Andrea :hi:

Autore:  Andream [ 26/08/2015, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinechostictus sp. - Carabidae

... ecco il sotto... immaturo?? :roll:
DSC09717.jpg


DSC09719.jpg


DSC09720.jpg


Autore:  Paolo Bonavita [ 30/04/2016, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinechostictus sp. - Carabidae

Salve, concordo con Degiovanni. Dalle foto anche il margine anteriore del pronoto sembra decisamente ben punteggiato, carattere del cribrum. Inoltre il cribrum è già stato segnalato delle Marche (Platia e Sama, 1983), mentre non conosco alcuna segnalazione per il dahli nelle Marche.

Autore:  Angelo2 [ 30/04/2016, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinechostictus sp. - Carabidae

Sinechostictus cribrum stenacrum Dej. per me esemplare immaturo in quanto le stenacrum e' decisamente più scuro del dahli, questo ha la colorazione del dahli ma le caratteristiche dello stenacrum, notare gli omeri decisamente più sporgenti, nel dahli sono più arrotondati, per quanto riguarda i due punti all'apice delle elitre, non sempre sono visibili nel dahli.
Ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/