Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cymindis sp. - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=71827 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andream [ 03/11/2016, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Cymindis sp. - Carabidae |
Salve, Chi è costui?... presenta: - due pori setigeri sopraorbitali, - nessun poro setigero sul pronoto, - una spina apicale tibiale, - gli articoli antennali sono arancioni e pelosi... Grazie Andrea ![]() Dimensioni: 9mm |
Autore: | Stefano79 [ 03/11/2016, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
potrebbe essere un Cymindis scapularis ![]() almeno il genere penso sia quello ![]() |
Autore: | Andream [ 04/11/2016, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
Grazie Andrea ![]() |
Autore: | gomphus [ 04/11/2016, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
ciao andrea sicuramente Cymindis ![]() a parte che la C. scapularis, oltre ad avere il pronoto rosso, non è presente in abruzzo, casomai si tratterebbe di C. etrusca (un tempo considerata, del tutto a sproposito, come ssp. di scapularis), che però è ben diversa quanto a punteggiatura a me sembra più una C. humeralis, o se no un' axillaris; controlla se le interstrie esterne delle elitre sono glabre (humeralis) o finemente pubescenti (axillaris), dalla foto non si capisce |
Autore: | Andream [ 06/11/2016, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
sono finemente pubescenti secondo te? le setole sono per lo più sulla penultima interstria pare.. ![]() |
Autore: | Andream [ 07/11/2016, 0:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
Axillaris ![]() Andrea |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |