Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dyschiriodes sp. - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=74444
Pagina 1 di 1

Autore:  Nicola [ 07/05/2017, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Dyschiriodes sp. - Carabidae

Si può identificare da questa foto?
Grazie in anticipo :)
:hi:Nik

Allegati:
Dichyriodes da id.jpg


Autore:  marco villa [ 07/05/2017, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dyschiriodes da id

Innanzitutto: le dimensioni? ;)

Autore:  Nicola [ 07/05/2017, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dyschiriodes da id

marco villa ha scritto:
Innanzitutto: le dimensioni? ;)

Giusto :to: , 4,4 mm

Autore:  marco villa [ 07/05/2017, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dyschiriodes da id

Qualche informazione per incominciare:
1 - Il clipeo è bidentato o tridentato?
2 - La fronte ha un solco a fronte di "V" rovesciata?
3 - I lati del protorace sono ribordati interamente o il ribordo si interrompe prima del poro laterale posteriore?
4 - Ha dei pori presso lo scutello?
5 - Quanti pori post-omerali*' ha?
6 - Quanti pori dorsali*'' ha?
7 - Ha dei pori apicali*'''?

Chiaramente l'esemplare dovrà essere molto ben pulito per permetterti di contare i vari pori.

*': li trovi nella parte laterale dell'elitra, subito dietro l'omero.
*'': sono i pori nella parte superiore dell'elitra, posti generalmente presso la III interstria. In genere sono 0-3.
*''': solo quelli nell'estremo apice, non quelli pre-apicali.

Autore:  marco villa [ 24/11/2017, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dyschiriodes da id

Nicola, ci sono novità per questo Dyschiriodes?
Marco.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/