Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carabidae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=78678
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 11/02/2018, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Carabidae sp.

Potrebbe appartenere a questo subg. ?

Lunghezza: 9,5 mm

Pristosia Laemostenopsis Nepal 9,5 mm.jpg


Autore:  ricdoc57 [ 11/02/2018, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristosia (Laemostenopsis) ???

Se, come pare, è una Pristosia, potrebbe essere, ma bisognerebbe vedere l'edeago. Il genere Pristosia è stato sfortunato, perché la revisione di Lassalle è stata pubblicata solo in parte, a causa del fallimento della rivista. Alcuni sottogeneri sono quindi rimasti scoperti. :(

Se siamo fortunati questo è uno di quelli trattati.

Saluti ;)

Autore:  Notoxus59 [ 11/02/2018, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristosia (Laemostenopsis) ???

Estrarrò anche questo :ok: :lov2:

Autore:  Notoxus59 [ 12/02/2018, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristosia (Laemostenopsis) ???

Riccardo ecco l'edeago, misura circa 1,6 mm, se serve ho messo in posizione dorsale l'edeago ma devo aspettare si asciughi l'Euparal.

tn_1,6 mm Nepal.jpg



Mi sembra che l'edeago abbia più da Platynino che da Pristosia :roll: .

Autore:  ricdoc57 [ 13/02/2018, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristosia (Laemostenopsis) ???

L'edeago è certamente più da Platynino, anzi, è certamente da Platynino, non da Pristosia. Peccato che di quella zona io non conosca i tanti generi descritti tra gli altri da Morvan.

Temo che questo esemplare resterà molto a lungo senza un nome :cry:

Saluti ;)

Autore:  Notoxus59 [ 14/02/2018, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristosia (Laemostenopsis) ???

Anche qui, grazie per la conferma :ok:
A prima vista è una bellissima specie, peccato che siamo così difficili da inquadrare.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/