Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trichotichnus sp. - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=83482
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea Pergine [ 21/01/2019, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Trichotichnus sp. - Carabidae

:hi: Ciao a tutti. :birra:
In questo periodo di rispolvero di esemplari "parcheggiati" in attesa di tempi migliori ho trovato questa bestiolina che non riesco a "capire"... (probabilmente mi sto perdendo in un bicchier d'acqua! :oops: eheheh).
Chiedo aiuto, almeno per iniziare ad inquadrare meglio.... ;)

Lunghezza: 7,9 mm
Carabide-piemonte.jpg



Grazie mille :birra:

Autore:  gomphus [ 22/01/2019, 0:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide piemontese

ciao andrea

è un Trichotichnus, ma per arrivare con sicurezza alla specie (laevicollis o nitens) ci vuole l'estrazione… il che significa che prima di tutto ci vuole un maschio :to: e questo non si capisce se lo è

Autore:  Andrea Pergine [ 22/01/2019, 0:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide piemontese

:birra: Cavolo, mi sono proprio perso... :cry:
:hp: Grazie mille Maurizio! :birra:
:hi:

Autore:  Andrea Pergine [ 23/01/2019, 0:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide piemontese

Microscultura elitrale ben presente e punteggiatura assente. Può bastare per confermare il laevicollis? :roll:

:birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/