Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carabus (Ohomopterus) insulicola insulicola Chaudoir, 1869 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=242&t=83542
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 26/01/2019, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Ohomopterus) insulicola insulicola Chaudoir, 1869 - Carabidae

Questo è il terzo Carabus da determinare.

Lunghezza: 28 mm

tn_Cina.jpg


Autore:  Honza [ 26/01/2019, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus 3

:?: Carabus (Ohomopterus) sp.

http://www.uschovna.cz/zasilka/JKEBJXVC ... U52NVIECRG

Allegati:
1.jpg

2.jpg

3.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 26/01/2019, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus 3

Grazie Jan per il link :ok: , proverò a capirci qualcosa, ma essendo una femmina presumo non sarà facile :|

Autore:  Stefano [ 29/10/2020, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Ohomopterus) sp. - Carabidae

Ciao Augusto, stavo guardando i vecchi post e ho notato questo Ohomopterus.
Credo si possa attribuire a insulicola insulicola Chaudoir, 1869. Le altre specie sono decisamente in altre zone e, comunque, abbastanza differenti.
Spero di esserti stato utile.

Autore:  Honza [ 29/10/2020, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Ohomopterus) sp. - Carabidae

:hi:

Allegati:
5-Figure2-1.png

7-Table2-1.png

Carabus (Ohomopterus) insulicola insulicola   Chaudoir, 1869.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 28/12/2020, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Ohomopterus) sp. - Carabidae

Stefano ha scritto:
Ciao Augusto, stavo guardando i vecchi post e ho notato questo Ohomopterus.
Credo si possa attribuire a insulicola insulicola Chaudoir, 1869. Le altre specie sono decisamente in altre zone e, comunque, abbastanza differenti.
Spero di esserti stato utile.


Un bel po in ritardo, si Stefano mi sembra proprio lui :ok:
Grazie !!!

Grazie anche a te Jan :ok:

Per cui si potrebbe rinominare: Carabus (Ohomopterus) insulicola insulicola Chaudoir, 1869

Autore:  Osamushi-san [ 09/06/2022, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Ohomopterus) insulicola insulicola Chaudoir, 1869 - Carabidae

Potrebbe effettivamente essere C.(Ohomopterus) insulicola insulicola, tuttavia nella stessa zona si può trovare anche C.(Ohomopterus) esakii esakii Csiki, 1927 e gli ibridi tra le due specie, sarebbe facile venire a capo del problema se fosse un maschio, vista la grossa differenza nella forma del digitulus tra le due specie, ma dato che è una femmina le cose sono più complicate; per quanto riguarda le dimensioni C.(Ohomopterus) esakii esakii va da 22 a 29 mm , mentre C.(Ohomopterus) insulicola insulicola va da 24 a 33 mm, l’esemplare mostrato è di 28 mm quindi rientra nel range di tutti e due.
L’unico modo per sapere che cosa sia con una certa sicurezza sarebbe osservare la così detta ”inner plate of ligular apophisis” dei genitali femminili, che nel C.(Ohomopterus) esakii esakii è più tondeggiante rispetto a quella di C.(Ohomopterus) insulicola insulicola.
Quindi, per adesso, penso che sarebbe più sicuro almeno mettere un punto interrogativo vicino a C.(Ohomopterus) insulicola insulicola.

Un salutone a tutti
e in modo particolare a Stefano Dacatra che ho il piacere di conoscere.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/