Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/07/2025, 21:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Leptusa (Pachygluta) ruficollis (Erichson, 1839) - Staphylinidae

21.VIII.2021 - ITALIA - Lazio - RM, Campo dell'osso - Monte livata, 1550 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/10/2021, 17:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Dim. 2,50 mm

Si riesce ad identificare? Anche il genere, poi cerco la specie.
Grazie mille :hi:


2021-10-07 17-06-01 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


_________________
Roberto Vanzini
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae
MessaggioInviato: 07/10/2021, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Non credo siano di grande utilità ma le inserisco.
Non riesco ad eliminare il micro mosso.


2021-10-07 17-43-44 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg

2021-10-07 17-42-35 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg

2021-10-07 17-41-43 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


_________________
Roberto Vanzini
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae
MessaggioInviato: 07/10/2021, 20:11 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 989
Nome: Aleksei Kovalev
Leptusa, probably the same species as: viewtopic.php?f=11&t=96554
Could you take a pic of the median lobe in lateral view?
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae
MessaggioInviato: 08/10/2021, 6:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Dovrei separare l'edago dai parameri. Non so se riesco perchè l'ho già incluso. Oggi vedo.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae
MessaggioInviato: 08/10/2021, 9:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Spero di non aver fatto errori e soprattutto di non aver danneggiato nulla. È la prima volta che faccio questo tipo di operazione.


IMG_9172.jpg


_________________
Roberto Vanzini
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae
MessaggioInviato: 08/10/2021, 10:11 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
:?: Leptusa (Pachygluta) ruficollis (Erichson, 1839)


IMG_9172.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae
MessaggioInviato: 08/10/2021, 10:18 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 989
Nome: Aleksei Kovalev
Yes, all right! Thanks! The aedeagus matches well with that of Leptusa (Pachygluta) ruficollis (Erichson, 1839) (you could compare the pics yourself)
:hi:


10628_ffb9a37137af8d20876fcef9df2972b5.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae
MessaggioInviato: 08/10/2021, 11:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Thank's a lot Jan and Aleksei :birra:

Nuova per il forum :hp:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  



Loading...