Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Myrmecocephalus concinnus (Erichson, 1839) - Staphylinidae Aleocharinae - Falagriini - Sasso Marconi (BO) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=11225 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 28/08/2010, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Myrmecocephalus concinnus (Erichson, 1839) - Staphylinidae Aleocharinae - Falagriini - Sasso Marconi (BO) |
Questa piccola meraviglia è arrivata alla luce ieri sera....l'aspetto mi sempra piuttosto caratteristico ![]() Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 27.VIII.2010 Lunghezza: 3 mm. o poco meno |
Autore: | Loriscola [ 28/08/2010, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide-formica - Sasso Marconi (BO) |
Presumo che nella checklist italiana sia il genere Falagria ![]() Falagria Leach, 1819 Falagria caesa Erichson, 1837 (N, S, Si, Sa) Falagria concinna Erichson, 1839 (N, S, Si) Falagria laevigata Eppelsheim, 1883 (N, S, Si) Falagria nigra (Gravenhorst, 1802) (N, S, Si) Falagria splendens Kraatz, 1858 (N, S, Si) Falagria sulcatula (Gravenhorst, 1806) (N, S, Sa) Falagria thoracica Stephens, 1832 (N, S, Si) Falagria vitalei Bernhauer, 1931 (Si) [E] ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 28/08/2010, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide-formica - Sasso Marconi (BO) |
Loriscola ha scritto: Presumo che nella checklist italiana sia il genere Falagria ![]() Falagria Leach, 1819 Falagria caesa Erichson, 1837 (N, S, Si, Sa) Falagria concinna Erichson, 1839 (N, S, Si) Falagria laevigata Eppelsheim, 1883 (N, S, Si) Falagria nigra (Gravenhorst, 1802) (N, S, Si) Falagria splendens Kraatz, 1858 (N, S, Si) Falagria sulcatula (Gravenhorst, 1806) (N, S, Sa) Falagria thoracica Stephens, 1832 (N, S, Si) Falagria vitalei Bernhauer, 1931 (Si) [E] ![]() Ma in faunaeur non trovo più alcuna traccia, né del genere, né di almeno una sola delle specie riportate sulla checklist ![]() |
Autore: | Honza [ 29/08/2010, 7:13 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide-formica - Sasso Marconi (BO) | |||
Credo quindi che Myrmecocephalus concinnus (Erichson, 1839) = Falagria concinna Erichson, 1839 (Fauna italia) Check list Czech republik Falagria Leach, 1819 Falagria s. str. caesa Erichson, 1837 sulcatula (Gravenhorst, 1806) = sulcata (Paykull, 1800) nec (O. F. Müller, 1776) Myrmecocephalus MacLeay, 1873 = Stenagria Sharp, 1883 concinnus (Erichson, 1839) Falagrioma Casey, 1906 thoracica (Stephens, 1832) Anaulacaspis Ganglbauer, 1895 = Falagriola Reitter, 1909 = Melagria Casey, 1906 nigra (Gravenhorst, 1802)
|
Autore: | Herzog [ 29/08/2010, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide-formica - Sasso Marconi (BO) |
Mi ricollego all'intervento di Marcello: come a suo tempo feci già notare in un mio post su questo forum (senza peraltro riscuotere molta attenzione!!!), in Faunaeur mancano interi generi di Staphilinidae della sottofamiglia Aleocharinae ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La cosa mi sembra molto grave...... Enzo |
Autore: | Velvet Ant [ 29/08/2010, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide-formica - Sasso Marconi (BO) |
Herzog ha scritto: Mi ricollego all'intervento di Marcello: come a suo tempo feci già notare in un mio post su questo forum (senza peraltro riscuotere molta attenzione!!!), in Faunaeur mancano interi generi di Staphilinidae della sottofamiglia Aleocharinae ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La cosa mi sembra molto grave...... Enzo Ecco chi ne aveva parlato sul forum: ricordavo qualcosa al riguardo ma non ero riuscito a ritrovarlo. Vedo che, nella home page di faunaeur, risulta che l'ultimo aggiornamento è stato fatto il 3 giugno 2010 (version 2.2). Caro Enzo, perché non provi a metterti in contatto con il comitato organizzativo, facendo presente questa grave lacuna? C'è un'apposita pagina per inviare loro una e-mail: questa. Male che vada, cioè nessuna risposta da parte loro, sarebbe comunque un ottimo test per verificare se il progetto va davvero ancora avanti, o se questi "aggiornamenti" sono, nel senso stretto del termine, meramente virtuali. |
Autore: | Herzog [ 29/08/2010, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilinide-formica - Sasso Marconi (BO) |
Caro Marcello la tua idea mi sembra ottima ![]() ![]() Grazie del suggerimento Enzo ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |