Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 21:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Quedius tristis (Gravenhorst, 1802) cf. - Staphylinidae

X.2010 - ITALIA - Campania - NA, Acerra


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/10/2010, 18:31 
Avatar utente

Iscritto il: 18/08/2010, 21:48
Messaggi: 50
Nome: Emilio Scarpellino
sono riuscito a salvare questo esserino dalle zampe del mio gatto, è lungo 18-20mm l'ho trovato sul balcone di casa mia ad acerra ma il problema è che non c'è alcuna pianta su questo piano della casa perché si trovava lì?
stanifilide 001.JPG


stanifilide 013.JPG


stanifilide 012.JPG


grazie! :D :hi:

_________________
Pylio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: stanifilide del week end
MessaggioInviato: 17/10/2010, 18:38 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Maybe Quedius sp.

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: stanifilide del week end
MessaggioInviato: 17/10/2010, 18:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Probabilmente c'è finito per caso volando. Del resto, la presenza o meno delle piante non è fondamentale per un predatore come quello!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: stanifilide del week end
MessaggioInviato: 17/10/2010, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Dello Stafilinide non ho idea, ma l'Eterottero che si vede a sinistra è un Emblethis sp. (Lygaeidae); di più, con questo difficile angolo visuale, non è possibile dire.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: stanifilide del week end
MessaggioInviato: 17/10/2010, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 18/08/2010, 21:48
Messaggi: 50
Nome: Emilio Scarpellino
grazie dell'identificazione! :D :hi:

p.s.:l'eterottero ci è finito per caso nella foto e posso solo dirti che non ha fatto una bella fine :lol1:
ciao! :hi:

_________________
Pylio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: stanifilide del week end
MessaggioInviato: 17/10/2010, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Sì, è Quedius
forse ? Quedius fuliginosus (Gravenhorst, 1802)
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/qu ... inosus.htm

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2011, 15:29 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:09
Messaggi: 524
Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
Dalla foto non si può dire con certezza fra Quedius fuliginosus-curtipennis-tristis, ma x il tipo di ambiente e località il + probabile mi sembra certamente Quedius tristis, specie nettamente antropofila.
Nic


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: