Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ocypus (Ocypus) olens (O. Müller, 1764) - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=18895 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 17/03/2011, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due Ocypus olens? |
Michele, non spillarli sul protorace! In questi casi sarebbe meglio incollarli su cartellino. Se non ne hai di abbastanza grandi, ci vuol poco a ritagliarli da un certoncino bianco. Se proprio li vuoi spillare, allora fallo sull'elitra destra, come si usa normalmente, e possibilmente con spilli entomologici, che hanno anche misure di sezione minore e si ossidano meno facilmente. |
Autore: | Mikiphasmide [ 17/03/2011, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due Ocypus olens? |
![]() |
Autore: | Julodis [ 17/03/2011, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due Ocypus olens? |
Sostituire quegli spilli con quelli entomologici è un problema, perchè dovresti metterne di spessi almeno come quelli, ovvero n° 4 o 5, che sono troppo grossi per spillare (possono andar bene per un Goliathus!). Io in passato spillavo anche bestie abbastanza piccole, e usavo spilli del n° 1. il 2 o il 3 per quelli più grandi. Qualche volta usavo anche il n° 0, mai di meno perchè sono troppo sottili e tendono a piegarsi quando si infilano i cartellini di località e di determinazione. Ora spillo in genere solo oltre i 3 cm di lunghezza, di solito coi numeri 1 o 2, misure più grandi solo per insetti molto grossi (per alcuni Dynastes, Goliathus, ecc., ci vogliono addirittura quelli del n° 7, che sono più lunghi degli altri). Faccio eccezione per specie a cui tengo particolarmente, che non spillo ma incollo su cartellino a prescindere dalle dimensioni (si può anche fare un piccolo cartellino messo di traverso, che spunta appena tra la zampa anteriore e la mediana, sul lato destro, e spillare il cartellino, proprio vicino al bordo dell'insetto, all'altezza della giunzione protorace-elitre. Così l'ingombro è lo stesso di un insetto spillato, anche l'aspetto, si vede quasi tutta la parte inferiore, ma si evita di bucarlo. ![]() P.S. - Ho cancellato il messaggio duplicato |
Autore: | Mikiphasmide [ 21/03/2011, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due Ocypus olens? |
Allora due Ocypus olens? ...... Honzaaaaa ![]() ![]() |
Autore: | mascalzonepadano [ 23/05/2011, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due Ocypus olens? |
si vai tranquillo Nic |
Autore: | Liptaster [ 23/05/2011, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due Ocypus olens? |
Mikiphasmide ha scritto: Allora due Ocypus olens? seems me correct. if you want a key: http://www.zin.ru/ANIMALIA/Coleoptera/rus/coiffpap.htm |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |