Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 5:52

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Philonthus (Philonthus ) nitidus (Fabricius, 1787) - Staphylininae - Philonthini

5.IX.2010 - ITALY - Trentino-Alto Adige - BZ, Malga Fanes 1700-1800m/slm - Vales


new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 13/06/2011, 12:47 
User avatar

Joined: 22/05/2009, 21:00
Posts: 2752
Location: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Questa volta mi vedo costretto ad inserire questa foto di un esemplare che avevo momentaneamente parcheggiato sulla "tavoletta preparatoria" (per fargli una foto appunto) e che ora, dopo parecchio tempo, non riesco più a ricordare da quale località viene essendo assieme a coleotteri provenienti dal lago di Levico (TN) 450 m/slm e da altri provenienti dall'Alto Adige e più precisamente da Malga Fanes 1700-1800 m/slm - comune di Vales, Bressanone (BZ).... :cry:

Chiedo cortesemente (a Jan soprattutto, ma non solo...) se si riesce a capire qual'è la più probabile provenienza fra le due sopra esposte.... (in base alla quota ed all'habitat...). :lov2:

:birra: Grazie mille! :birra:

lunghezza: 13 mm
Staphylino vert.jpg

Staphylino oriz.jpg


_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profile
PostPosted: 13/06/2011, 15:35 
User avatar

Joined: 09/11/2009, 14:12
Posts: 5132
Location: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Philonthus (s.str.) nitidus (Fabricius, 1787) - Staphylininae - Philonthini

http://coleoptera.ksib.pl/search.php?img=23526

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profile
PostPosted: 13/06/2011, 22:14 
User avatar

Joined: 22/05/2009, 21:00
Posts: 2752
Location: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: Thank Jan! :lov2:

Dear Jan, do you think this species can be found on the high alpine pastures (altitude above 1700 m) or its habitat is the bottom of the valley (lowland wet forests 400-500 m above sea level)?

:hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profile
PostPosted: 14/06/2011, 5:57 
User avatar

Joined: 09/11/2009, 14:12
Posts: 5132
Location: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Species living in mostly northern and central Europe, Fennoscandia far above the Arctic Circle, reaching westward into France, and south to northern Italy and Serbia and Transylvania, also recorded from Siberia.
Live from the high mountains (subalpine zone) but also in the lowlands (in pasture),feces of animals, herbivores, especially cattle and sheep, rarely found in the compost and decaying vegetation and rotting fungi.

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profile
PostPosted: 14/06/2011, 22:34 
User avatar

Joined: 22/05/2009, 21:00
Posts: 2752
Location: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: Thank you Jan, then definitely come from South Tyrol ... :ok:

Riporto quindi di seguito i dati completi:

TRENTINO ALTO ADIGE - Malga Fanes 1700-1800m/slm - Vales (BZ) 05.IX.2010

:hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profile
PostPosted: 20/11/2012, 0:59 
User avatar

Joined: 28/04/2010, 23:44
Posts: 2107
Location: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Andrea Pergine wrote:
:hi: Questa volta mi vedo costretto ad inserire questa foto di un esemplare ... che ora, dopo parecchio tempo, non riesco più a ricordare da quale località viene essendo assieme a coleotteri provenienti dal lago di Levico (TN) 450 m/slm e da altri provenienti dall'Alto Adige e più precisamente da Malga Fanes 1700-1800 m/slm - comune di Vales, Bressanone (BZ).... :cry:

Chiedo cortesemente (a Jan soprattutto, ma non solo...) se si riesce a capire qual'è la più probabile provenienza fra le due sopra esposte.... (in base alla quota ed all'habitat...). :lov2:


:lol: :lol: :lol: :lol:
Non ci credo, ho messo anche io proprio oggi una foto di un esemplare della stessa specie di cui avevo un dubbio tra due cartellini vedi qui
:lol: :lol: :lol: :lol:
Grazie al buon Jan che mi ha indicato la specie ho fatto una ricerca per capire quale potesse essere il più probabile (per me era più facile, le opzioni erano Trentino o Lazio) e trovo questa discussione.
Bella coincidenza :birra:

_________________
Valerio V


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: