| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Scotonomus petriolii Bordoni & Magrini, 2010 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=26282 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Anillus [ 01/09/2011, 21:42 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Scotonomus petriolii Bordoni & Magrini, 2010 | ||
E' da tanto che volevo inviare questa immagine, anche perché nella pubblicazione c'è solo il disegno dell'edeago della bestiola in questione. Raccolto assieme agli amici Bastianini, Degiovanni e Magrini (in rigoroso ordine alfabetico ) nella Grotta della Cava (Sezze).Lunghezza dell'esemplare circa 5 mm. La peculiarità della specie è quella di risultare particolarmente "larga".
|
|||
| Autore: | Tenebrio [ 01/09/2011, 21:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scotonomus petriolii Bordoni & Magrini, 2010 |
Bellissimo Andrea.In un genere così uniforme una specie di questa taglia e robustezza è davvero un gigante. CiaoPiero |
|
| Autore: | Tc70 [ 01/09/2011, 21:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scotonomus petriolii Bordoni & Magrini, 2010 |
Belle queste bestioline
|
|
| Autore: | Anillus [ 02/09/2011, 0:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scotonomus petriolii Bordoni & Magrini, 2010 |
Tenebrio ha scritto: :birra: Bellissimo Andrea. In un genere così uniforme una specie di questa taglia e robustezza è davvero un gigante. CiaoPiero Forse è per questo che me l'hanno dedicata Quando la raccolsi per la prima volta credevo fosse un piccolo Lathrobium si vede che non ne capisco un gran che di Stafilinidi Tc70 ha scritto: Belle queste bestioline ![]() ...ci sono, ci sono
|
|
| Autore: | eurinomio [ 02/09/2011, 1:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scotonomus petriolii Bordoni & Magrini, 2010 |
bellissima bestiola.
|
|
| Autore: | Honza [ 02/09/2011, 6:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scotonomus petriolii Bordoni & Magrini, 2010 |
Grazie mille per l'immagine e PDF
|
|
| Autore: | andrea bramanti [ 02/09/2011, 14:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scotonomus petriolii Bordoni & Magrini, 2010 |
... se in futuro ti ricapita un esemplare in più e desideri qualche Lathrobium di quelli ciechi, grossi e rarissimi .... Complimenti, bella e interessante specie, gli stafilinidi offrono ancora bellissime nuove specie anche fuori porta (si fa per dire) |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|