Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cyrtotyphlus alfredoi Colacurcio & Uliana, 2012 - Staphylinidae Leptotyphlinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=30800 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Loriscola [ 11/01/2012, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Cyrtotyphlus alfredoi Colacurcio & Uliana, 2012 - Staphylinidae Leptotyphlinae |
Una gioia poter condividere con voi, il mio primo preziosissimo ![]() ![]() ![]() Ormai davo per "esaurita" la vagliata di sabato scorso, ma a quanto pare sbagliavo di grosso visto che proprio questa sera ho preso questa meraviglia, un altro plectophloeus fischeri ed un Bryaxis sp. .... Siamo nel comune di Castel D'Aiano, sui primi rilievi del bolognese a ridosso della provincia di Modena; trovato lungo un pendio boscoso, con vecchi e malandati castagni e qualche quercia; un ambiente che mi sembra molto promettente (Batrisus, Plectophloeus...e questo ![]() ![]() ![]() Consultando il volume di R. Pace e vista l'assoluta mancanza di solchi e/o rilievi su pronoto e capo, nonché per la lunghezza e la provenienza (credo sia l'unica specie emiliana), sono molto sicuro sul genere e abbastanza fiducioso sulla specie.....altrimenti, può essere solo meglio ![]() Cyrtotyphlus convexus (Dodero, 1900) Lunghezza: 1 mm. EMILIA ROMAGNA, Castel D'Aiano, 900 m, 7.I.2012 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 11/01/2012, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cyrtotyphlus CF. convexus (Dodero, 1900) - Staphylinidae Leptotyphlinae |
Fantastico!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 11/01/2012, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cyrtotyphlus convexus (Dodero, 1900) (cf.) - Staphylinidae Leptotyphlinae |
Bel colpo, Loris ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 11/01/2012, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cyrtotyphlus convexus (Dodero, 1900) (cf.) - Staphylinidae Leptotyphlinae |
E' un esemplare femmina? In trasparenza non mi pare di vedere l'edeago anche se c'è da dire che i tegumenti sono un po' opachi. ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 11/01/2012, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cyrtotyphlus convexus (Dodero, 1900) (cf.) - Staphylinidae Leptotyphlinae |
Complimenti Loris ![]() Con l'incrementarsi delle ricerche sulla fauna del sottosuolo da parte di molti componenti del forum, non è difficile prevedere in un futuro assai prossimo, per chi sta faticando con la terra, delle belle soddisfazioni ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 12/01/2012, 1:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cyrtotyphlus convexus (Dodero, 1900) (cf.) - Staphylinidae Leptotyphlinae |
...sì, anche secondo me è una femmina; al microscopio si vede meglio (in trasparenza). ![]() Speriamo di continuare l'anno così; adesso che mio cognato ha preso una casetta proprio a 20 mt. da questo fantastico bosco, direi che avrò ancora svariate occasioni di vagliare/setacciare/lavare ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 12/01/2012, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cyrtotyphlus convexus (Dodero, 1900) (cf.) - Staphylinidae Leptotyphlinae |
...bene, la piccolina non era sola ![]() Questa sera ho infatti trovato altri 3 esemplari, di cui 2 maschi ![]() ![]() Vi sottopongo quindi anche il maschietto (sia quello estratto che quello integro)...e alcuni dubbi ![]() Ora i dubbi: ecco le immagini dell'edeago dei due Cyrtotyphlus citati sul Fauna d'Italia: il convexus ed il winkleri (noto del veneto e friuli). L'edeago estratto toglie ogni dubbio sul genere vi assicuro che tutti gli altri Leptotyphlini hanno edeagi completamente difformi....Per quanto riguarda la specie, i dubbi sono tanti e mi sembra che l'apice ricurvo sia discretamente più lungo sia del winkleri ![]() ![]() Edeago del winkleri: Edeago del convexus: Finisco questo infinito post, mettendo anche un'immagine del tipo di substrato (in cui ho trovato le bestiole), nonché un'ultima foto davvero "in diretta", dove scopro con voi un altro esemplare ![]() |
Autore: | FORBIX [ 12/01/2012, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cyrtotyphlus convexus (Dodero, 1900) (cf.) - Staphylinidae Leptotyphlinae |
Loriscola ha scritto: Ora i dubbi: ecco le immagini dell'edeago dei due Cyrtotyphlus citati sul Fauna d'Italia: il convexus ed il winkleri (noto del veneto e friuli). L'edeago estratto toglie ogni dubbio sul genere vi assicuro che tutti gli altri Leptotyphlini hanno edeagi completamente difformi....Per quanto riguarda la specie, i dubbi sono tanti e mi sembra che l'apice ricurvo sia discretamente più lungo sia del winkleri ![]() ![]() Anche a me l'apice sembra chiaramente più lungo ed anche più stretto rispetto ai disegni che hai proposto! .......e se fosse nuovo!?!?! ![]() |
Autore: | Honza [ 12/01/2012, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cyrtotyphlus convexus (Dodero, 1900) (cf.) - Staphylinidae Leptotyphlinae |
molto bello Loris ![]() |
Autore: | Maw89 [ 12/01/2012, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cyrtotyphlus convexus (Dodero, 1900) (cf.) - Staphylinidae Leptotyphlinae |
Non me ne intendo, ma secondo me... si oscurerà il post per un po, se quella è la forma della specie;) |
Autore: | Anillus [ 12/01/2012, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cyrtotyphlus convexus (Dodero, 1900) (cf.) - Staphylinidae Leptotyphlinae |
Se i disegni degli edeagi sono "reali", la tua è chiaramente un'altra specie ![]() Prima di brindare ![]() In ogni caso, ancora complimenti Loris ![]() |
Autore: | Loriscola [ 12/01/2012, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cyrtotyphlus convexus (Dodero, 1900) (cf.) - Staphylinidae Leptotyphlinae |
Beh il maschietto "di scorta" c'è ![]() ![]() Direi che ritenterò l'operazione....devo ancora vedere la bestiola appena trovata se è un altro maschio ancora. Per scrupolo ho guardato sul fauna d'europa e non vi sono altre specie congeneri in italia...solo una greca ed un'altra slava. ![]() |
Autore: | gabrif [ 12/01/2012, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cyrtotyphlus convexus (Dodero, 1900) (cf.) - Staphylinidae Leptotyphlinae |
Non ci sono connessi ospiti sospetti ![]() ![]() Ciao G. |
Autore: | Loriscola [ 12/01/2012, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cyrtotyphlus convexus (Dodero, 1900) (cf.) - Staphylinidae Leptotyphlinae |
![]() ![]() ![]() ![]() P.S. a proposito, possiamo togliere ogni dubbio sul C. kaiseri (è la specie slava). Ho trovato in rete l'articolo descrittivo di Pace.....ed è proprio tutta un'altra cosa. |
Autore: | Loriscola [ 14/01/2012, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cyrtotyphlus convexus (Dodero, 1900) (cf.) - Staphylinidae Leptotyphlinae |
Ultimissime; ho estratto 3 maschi e l'edeago è sempre lo stesso.... Oggi sono tornato in loco...vediamo se ne trovo altri ![]() (per ora "solo" Bryaxis, Plectophloeus e Tychus ![]() ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |