Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lathrobium sp. - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=34026 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 10/05/2012, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Lathrobium sp. - Staphylinidae |
Altri splendori della montagna bolognese...salendo un po' di quota e passando dalle conifere alla faggeta vera e propria, sotto alcune immense pietre ![]() Se non ho preso una cantonata, purtroppo si tratta di due femmine, indi per cui direi che sarà dura arrivare alla specie. Lunghezza: 9 mm. circa |
Autore: | Anillus [ 11/05/2012, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium sp. - Staphylinidae |
Ciao Loris, complimenti per le belle catture ![]() Non ricordo bene e non ho la collezione sotto mano......... ...sei sicuro che siano femmine? |
Autore: | Loriscola [ 11/05/2012, 8:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium sp. - Staphylinidae |
ehm....in effetti no. Me ne sono convinto mentre li preparavo, guardando l'ultimo segmento addominale. Ora invece, guardandone i tarsi anteriori, non ne sono più così sicuro ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/05/2012, 8:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium sp. - Staphylinidae |
Per curiosità, cosa intendi con "immense pietre"? Tanto per darmi una regolata e vedere se riesco a trovarci qualcosa di interessante pure io. |
Autore: | Loriscola [ 11/05/2012, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium sp. - Staphylinidae |
...più o meno, intorno ai 70x50x40. i Lathrobium e lo Scoto...il carabide insommma, li ho presi solo sotto a queste pietre più grandi; Al contrario i Paramaurops, si accontentavano anche di sassi molto più piccoli, purché bene interrati. ![]() P.S. ... in compenso sono due giorni che ho il polso e la schiena doloranti, ma è sopportabile ![]() |
Autore: | Liptaster [ 12/05/2012, 1:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lathrobium sp. - Staphylinidae |
Based on location and description most likely L. (Glyptomerus) maginii Bordoni, 1972. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |