Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Staphylinus dimidiaticornis (Gemminger, 1851) - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=40022 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Valerio [ 01/11/2012, 12:22 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Staphylinus dimidiaticornis (Gemminger, 1851) - Staphylinidae | ||
Altro staphylinus Lungh. = 20 mm
|
Autore: | Valerio [ 02/11/2012, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinus sp. 2 |
Qualcuno sa dirmi se appartiene alla stessa specie di questo? |
Autore: | Valerio [ 03/11/2012, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinus sp. 2 |
Sto facendo tutto da solo, ma ho visto una pagina dove Nicola Pilon diceva "... pelosità delle tempie dorata = S. caesareus pelosità delle tempie scura = S. dimidiaticornis. Poi ci sono altri piccoli caratteri meno sicuri, senza ricorrere all'estrazione. Nic" Le tempie sono scure, per cui potrei pensare ad uno Staphylinus dimidiaticornis. Nella fauna d'Italia c'è però una terza specie S. erythropterus (del Nord) che mi pare abbia le elitre più rosse. Li considero dimidiaticornis allora entrambi (questo in particolare visto che è del centro Italia). |
Autore: | Ateuchetus [ 03/11/2012, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinus sp. 2 |
Honza, what is for you? |
Autore: | Honza [ 03/11/2012, 11:18 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinus sp. 2 | |||
I think that Staphylinus dimidiaticornis Gemminger, 1851 (shape of the head, elytra)
|
Autore: | Ateuchetus [ 03/11/2012, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinus sp. 2 |
Honza ha scritto: I think that Staphylinus dimidiaticornis Gemminger, 1851 (shape of the head, elytra) ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |