Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 11:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scaphidium quadrimaculatum Olivier, 1790 - Staphylinidae

27.III.2013 - ITALIA - Lazio - RM, Via Nomentana, vicino ''Casa Gigli''


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/03/2013, 15:57 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Questo l'ho trovato vagante sul marciapiede sotto casa del Prof., prima di andare in spiaggia

Maurizio mi aveva detto di che specie si trattasse, ma io l'ho dimenticata :oops: :oops: e sul forum non lo trovo

Lunghezza: 5-6 mm


IMG_9039.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Endomychidae??
MessaggioInviato: 29/03/2013, 16:02 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Fabio, Scaphidium quadrimaculatum G.A. Olivier, 1790 - Staphylinidae

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Endomychidae??
MessaggioInviato: 29/03/2013, 16:02 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5628
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Scaphidium quadrimaculatum Olivier, 1790 - Staphylinidae ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Endomychidae??
MessaggioInviato: 29/03/2013, 16:09 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Grazie ad entrambi, ecco perche non lo trovavo :to: :to:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Endomychidae??
MessaggioInviato: 29/03/2013, 17:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Hai confuso Endomichidae con Scaphidiidae (una volta era famiglia a parte, ora è compresa negli Staphylinidae)! Ve beh, sempre roba da funghi, che solo tu potevi trovare per strada dentro Roma, sotto casa mia!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/03/2013, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: 09/01/2010, 13:11
Messaggi: 233
Nome: daniel patacchiola
in genere sin trovano sui tronchi marci attaccati da miceti e molto umidi questo e la specie affine quella tutta nera
a volte m capitano anche nella lettiera dei boschi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: