Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Aleochara (Polychara) haematoptera Kraatz, 1858 (cf.) - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=43662
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 07/04/2013, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Aleochara (Polychara) haematoptera Kraatz, 1858 (cf.) - Staphylinidae

In vita fu una Stenella. Una regina dei mari, forte, veloce, fiera e mammifera. Poi è morta. Carne diventa carne, pietra diventa polvere, energia altra energia, le lezioni di Lavoisier memoria. E da morta, da ammasso di carne fetida e putrescente e immobile culla di vita. Una vita più sottile, meno appariscente, repellente forse. Ma un pulviscolo roboante di vita. Carne si alimenta di carne, vita dalla morte (segue grattatina testicolare scaramantica). Appena sollevata si è alzato un crogiolo di organismi che si alimentano della sua decomposizione, un cumulo informe di larve di ditteri, centinaia di dermestidi, stafilinidi di almeno due specie, decine di isteridi, diverse Phaleria e altri tenebrionidi... Per noi è solo una carogna...
Tutto questo stamattina presso la foce del fiume Belice (TP) mentre il cielo scatarrava tempesta come se non dovesse esserci futuro...
Fra le altre cose questo piccolo e grazioso stafilinide che spero non sia troppo difficile da identificare...

IMG_9618.jpg


IMG_9628.jpg


Autore:  Julodis [ 07/04/2013, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stafilinide da id

Uno dei tanti "delfini" che ultimamente fanno una brutta fine. Giorni fa ho trovato un cranio perfettamente pulito sul litorale a Focene, mentre cercavo le Calicnemis. Tutto il resto era scomparso. Cani randagi, volpi, cornacchie, gabbiani, tentirie, pimelie, ecc., avevano già fatto il loro lavoro.

Autore:  Honza [ 07/04/2013, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stafilinide da id

Aleochara sp. (Aleochara (Polychara) haematoptera Kraatz, 1858 cf.)

Allegati:
haematoptera Kraatz, 1858.jpg


Autore:  carabus [ 07/04/2013, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stafilinide da id

Grazie Jan per l'identificazione :)
E si ultimamente pare a causa di virus le stenelle e altri cetacei morti si incontrano spesso sulle spiegge, non ultimo il caso delle decine di stenelle spiaggiate in Sardegna e in altre coste mediterraneee...
Ma le Callicnemis comunque le hai trovate?

Autore:  Lucanus tetraodon [ 07/04/2013, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stafilinide da id

Julodis ha scritto:
Uno dei tanti "delfini" che ultimamente fanno una brutta fine. Giorni fa ho trovato un cranio perfettamente pulito sul litorale a Focene, mentre cercavo le Calicnemis. Tutto il resto era scomparso. Cani randagi, volpi, cornacchie, gabbiani, tentirie, pimelie, ecc., avevano già fatto il loro lavoro.

Il nome dice tutto... un posto perfetto per i Cetacei... :mrgreen:

Scherzi a parte... che triste fine... :( :( :(

Autore:  Julodis [ 07/04/2013, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aleochara (Polychara) haematoptera Kraatz, 1858 (cf.) - Staphylinidae

Lucanus tetraodon ha scritto:
Il nome dice tutto... un posto perfetto per i Cetacei... :mrgreen:

Strana coincidenza, ma in realtà Focene deriva dal fatto che lì vicino c'è la foce del Tevere.

carabus ha scritto:
Ma le Callicnemis comunque le hai trovate?

Quella volta no. Qualche giorno prima, ma ne ho viste poche e prese ancora meno (quando sono in volo sono dei razzetti e visto che volano dopo il tramonto, appena si allontanano un po' non le vedi più).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/