Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lordithon (Bolitobus) lunulatus (Linnaeus, 1760) - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=44630 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 20/05/2013, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Lordithon (Bolitobus) lunulatus (Linnaeus, 1760) - Staphylinidae |
Trovato oggi, 19.V.2013, in una passeggiata di un'oretta sul Monte Cucco (Sigillo, Perugia). Credo sia un Lordithon ma non mi sembra un L. lunulatus (Linné, 1761) per via dell'estensione della macchia gialla sull'addome... Dimensioni: 8mm Ciao ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 21/05/2013, 9:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lordithon da ID... - Staphylinidae |
Giacomo le stai facendo tu queste foto? |
Autore: | Alessio89 [ 21/05/2013, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lordithon da ID... - Staphylinidae |
Bellissimo! ![]() In che modo l'ha trovato? Daniele Sechi ha scritto: Giacomo le stai facendo tu queste foto? Oramai lui e lo zio si sono fusi insieme in un'unica entità ![]() Fatto sta che le foto sono sempre stupende! |
Autore: | StagBeetle [ 21/05/2013, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lordithon da ID... - Staphylinidae |
Quando non specificato le foto le ho fatte io... con una COMPATTINA... e non è stato fatto alcuno stacking! E' una singola foto!!! ![]() O meglio, è una modalità della mia macchinetta [CASIO Exilim ZR200] che scatta 5/6 foto a raffica su vari piani e le sovrappone come uno stacking molto elementare! http://it.exilim.eu/it/exilimzrserie/exzr200/ Quado mi si è rotta l'altra macchinetta, mi sono ingegnato su quale acquistare e mi sono subito interessato a questa funzione. Devo dire che mi ha sorpreso molto positivamente! ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 21/05/2013, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lordithon da ID... - Staphylinidae |
Molto bella! |
Autore: | Maura [ 22/05/2013, 2:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lordithon da ID... - Staphylinidae |
![]() ![]() ![]() ...Ok, per questa volta lascio correre, non sarei potuta venire, Zeta-lupo era in convalescenza. Ma questo lo aggiungo alla lista ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 22/05/2013, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lordithon da ID... - Staphylinidae |
Ciao Maura!!! ![]() Ti ho pensato, ma è stata una decisione presa la sera prima alle 24.00, e ho dovuto giurare a Sara che sarei stato nel bosco per non più di 90 minuti!!! ![]() ![]() ![]() Ha avuto pure troppa pazienza: era in jeans e scarpe da tennis e sprofondava fino al ginocchio nella lettiera di foglie! ![]() Poca roba: questi due stafilini, qualche tentredine, cicaline (quella solita nera e rossa), Notiophilus e Amara che verranno postate, P. micans, Molops ovipennis medius, Leistus fulvibarbis e non mi sovviene altro... Spero che il lupo stia bene!!! ![]() |
Autore: | Maura [ 22/05/2013, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lordithon da ID... - Staphylinidae |
Grazie Giacomo ![]() ![]() ![]() ![]() Io ci sono stata ieri in faggeta, di passaggio... un freddo boia, saranno stati 4-5°C, sono ripartita di corsa per non morire assiderata. Zeta sta bene, ma ha dovuto rinunciare ai gioielli... c'era un valido motivo ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Honza [ 10/11/2013, 18:37 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Lordithon da ID... - Staphylinidae | ||
Lordithon (Bolitobus) lunulatus (Linné, 1760)
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |