Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ocypus (s.str.) olens (O. Müller, 1764) - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=47365
Pagina 1 di 1

Autore:  bimbol [ 04/09/2013, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Ocypus (s.str.) olens (O. Müller, 1764) - Staphylinidae

Ciao a tutti,
mi sapete identificare questo insetto.
Fotografato in giardino nella campagna bolognese, lunghezza sui 2 cm.

Se minacciato alzava l'addome proprio come uno scorpione e aveva due mandibole enormi.

ciao e grazie
1238881_482387231858309_1548924491_n.jpg


Autore:  bimbol [ 04/09/2013, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id.insetto

Mascelle non mandibole :)

Autore:  FORBIX [ 04/09/2013, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id.insetto

E' uno Staphylinidae del genere Ocypus,,,,,verosimilmente Ocypus (s.str.) olens (O. Müller, 1764) :oops: :oops:
Ma la prossima volta ricorda che le "richieste di determinazione" vanno "postate" nell'apposita sezione!! :no1: :no1:
:hi: :lov2:

P.S. - Per ora lo sposto io! ;)

Cita:
Mascelle non mandibole

Mandibole....non mascelle! :lol: :lol:

Autore:  FORBIX [ 04/09/2013, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id.insetto

Fatto! :ok:
L'ho spostato! :ok:
Ora mancano solo i dati completi (data del rinvenimento) ;) ;)
.....ed ovviamente una determinazione certa da parte degli specialisti. :lov2: :lov2:

Autore:  bimbol [ 04/09/2013, 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id.insetto

Scusate per averlo postato nella sezione sbagliata e per aver cambiato mille volte il nome a "quelle cose che ha sul capo" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

grazie per l'id

Ho solo un'altra domanda:
può far male con l'addome e/o con le mandibole?

Autore:  bimbol [ 04/09/2013, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id.insetto

Comunque rinvenuto oggi (4 settembre) a castello d'argile (BO)
ciao :)

Autore:  elleelle [ 04/09/2013, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id.insetto

Può far male con le mandibole; se morde in un punto in cui la pelle non è callosa può anche far sanguinare (ma il morso non è velenoso, come per tutti i coleotteri).
L'addome, invece, non contiene nessuna arma, a parte un deterrente chimico. Quando è minacciato, estroflette due appendici bianche che trasudano una sostanza odorosa; un odore non sgradevole per noi, da cui prende il nome.
:hi: luigi

Autore:  Tc70 [ 05/09/2013, 1:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id.insetto

elleelle ha scritto:
Può far male con le mandibole; se morde in un punto in cui la pelle non è callosa può anche far sanguinare (ma il morso non è velenoso, come per tutti i coleotteri).
L'addome, invece, non contiene nessuna arma, a parte un deterrente chimico. Quando è minacciato, estroflette due appendici bianche che trasudano una sostanza odorosa; un odore non sgradevole per noi, da cui prende il nome.
:hi: luigi



Taci va..l'ho provato sulla mia pelle...azz un male boia..non si staccava più....tenace e aggressivo...na bestia insomma.... :mrgreen: :hi:

Autore:  mascalzonepadano [ 05/09/2013, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id.insetto

Confermato Ocypus olens e confermo che fa male, ma il suo odore a me piace :)
Nic

Autore:  bimbol [ 05/09/2013, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Id.insetto

Grazie a tutti :)
Gentilissimi ed efficentissimi :D :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/