Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Stenus (Hypostenus) tarsalis Ljungh, 1804 - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=49490
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 04/12/2013, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Stenus (Hypostenus) tarsalis Ljungh, 1804 - Staphylinidae

Sempre nei detriti galleggianti nel prato allagato. Uno degli innumerevoli Staphylinidae.

Lazio, Roma, Via di Settebagni, 25.XI.2013, M. Gigli legit

3,7 mm

Staphylinidae_Settebagni_25-XI-2013_05_3.7mm_grey.jpg


Autore:  Honza [ 05/12/2013, 7:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae

per favore confrontare
Stenus (Hypostenus) sp.

Allegati:
Bez názvu.jpg


Autore:  Julodis [ 05/12/2013, 8:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenus (Hypostenus) sp. - Staphylinidae

Grazie Jan. Vedo ora che nel genere Stenus in Italia ci sono qualcosa come 150 taxa, tra specie e sottospecie! Per cui, dubito molto che da foto si possa arrivare alla specie. Controllerò i tarsi al microscopio e ti farò sapere (oppure farò una foto del particolare ad ingrandimento massimo).

Autore:  Honza [ 05/12/2013, 8:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenus (Hypostenus) sp. - Staphylinidae

In Italia solo nove tipi Stenus (Hypostenus)

angelinii Puthz, 1994 (Si) [E]
cicindeloides (Schaller, 1783) (N, S, Sa?)
fornicatus Stephens, 1833 (N, S, Si, Sa)
fulvicornis Stephens, 1833 (N, S?, Sa)
latifrons Erichson, 1839 (N, S, Si?, Sa?)
oscillator Rye, 1870 (N)
similis (Herbst, 1784) (N, S, Si, Sa)
solutus Erichson, 1840 (N)
tarsalis Ljungh, 1804 (N, S, Sa?)

Autore:  Julodis [ 07/12/2013, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenus (Hypostenus) sp. - Staphylinidae

Ecco un ingrandimento della zampa e del tarso posteriore

zampa_Stenus_grey.jpg



zampa_Stenus2_grey.jpg


Autore:  Herzog [ 08/12/2013, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenus (Hypostenus) sp. - Staphylinidae

Forse subg. Parastenus? :?

Enzo

Autore:  Honza [ 08/12/2013, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenus (Hypostenus) sp. - Staphylinidae

Stenus (Hypostenus) tarsalis Ljungh, 1804

Autore:  Julodis [ 08/12/2013, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenus (Hypostenus) sp. - Staphylinidae

Grazie ancora, Jan.

Autore:  AetherisIgnis [ 04/03/2014, 0:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenus (Hypostenus) tarsalis Ljungh, 1804 - Staphylinidae

As I know Hypostenus species have almost cylindrical abdomen without raised margins of abdominal segments: viewtopic.php?f=243&t=50044&hilit=stenus :?

Autore:  Julodis [ 04/03/2014, 7:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenus (Hypostenus) tarsalis Ljungh, 1804 - Staphylinidae

Effectively, abdomen, metatarsomera and elytra are quite different from this specimen of Stenus tarsalis.

Autore:  AetherisIgnis [ 22/05/2015, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenus (Hypostenus) tarsalis Ljungh, 1804 - Staphylinidae

S. (Metastenus) aff. picipes Stephens, 1833
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/