Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Platydracus stercorarius (Olivier, 1795) - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=5023
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 26/01/2010, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Platydracus stercorarius (Olivier, 1795) - Staphylinidae

Jan!!...un mare di flavopunctatus pesaresi :!: ,sembrerebbe il più piccolo dei Platydracus,sempre che in Italia non ci sia il meridionalis :?: (Fauneur non lo dà)

Allegati:

IX-96
11 mm

P1010642.JPG


IX-96
11 mm

P1010643.JPG


VIII-02
11 mm

P1010634.JPG


VIII-02
11 mm

P1010635.JPG


VIII-02
11 mm

P1010636.JPG


VIII-99
10 mm

P1010638.JPG


VII-99
10 mm

P1010639.JPG


VII-99
10 mm

P1010640.JPG


Autore:  Honza [ 26/01/2010, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: n°3 Platydracus....piccini piccini

Io non so d'Italia Platydracus meridionalis, cosa pierone950

Platydracus - Italia

Platydracus chalcocephalus (Fabricius, 1801) (N)
Platydracus flavopunctatus (Latreille, 1804) (N, S)
Platydracus fulvipes (Scopoli, 1763) (N, S)
Platydracus latebricola (Gravenhorst, 1806) (N, S?)
Platydracus stercorarius (Olivier, 1795) (N, S)

Autore:  marco paglialunga [ 28/01/2010, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: n°3 Platydracus....piccini piccini

Dalle chiavi passate da Piero direi tutti Platydracus (Platydracus) stercorarius stercorarius (Olivier 1795),
unico che forse è un fuscofemoratus il 3°....oltre ai femori presenta una colorazione generale e delle antenne più bruna,ma non so se questo è un elemento indicatore della ssp...

Autore:  Honza [ 28/01/2010, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: n°3 Platydracus....piccini piccini

Sì, è possibile

Allegati:
DSC_0026.JPG


Autore:  pierone950 [ 31/01/2010, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: n°3 Platydracus....piccini piccini

Direi che sia molto probabile; non è giusto basarsi sulle sole dimensioni ma su quelle bestie li non mi pronuncio con certezza senza averle viste.
Tanto prima o poi penso proprio che vedrò tutti 'sti esemplari :lol:
:gh:
Questo vale anche per gli altri Tasgius che hai inserito.
:hp:
Aufwiedersehen
Piero

Autore:  mascalzonepadano [ 04/01/2011, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: n°3 Platydracus....piccini piccini

Sicuri 3 Platydracus stercorarius. In tutta Italia, eccetto alcune aree alpine, hanno sempre i femori scuri, quindi ssp fuscofemoratus, anche se il valore di queste forme rimane sempre discutibile.
Nic

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/