Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tasgius morsitans (Rossi, 1790) - Staphylinide
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=5134
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 01/02/2010, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Tasgius morsitans (Rossi, 1790) - Staphylinide

Secondo rappresentante di questa (per me) misteriosa famiglia...dalla forma simile al precedente presumo sia sempre un Ocypus.....più o meno :oops:
Quelle zampe anteriori dotate di "comode spazzole" sono una caratteristica tipica dei maschi....o è tutt'altra cosa ?

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 04.X.2009
Lunghezza: 15 mm. circa
(Staphylinide) Ocypus 1.JPG


(Staphylinide) Ocypus 1b.JPG


Autore:  Honza [ 01/02/2010, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinide da id. 2 Sasso Marconi (BO)

Open mandibole
Credo Che Tasgius (Rayacheila )........

Autore:  mascalzonepadano [ 04/01/2011, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasgius (Rayacheila ) ? - Staphylinide - Sasso Marconi (BO)

Tasgius morsitans (ex compressus)
Nic

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/