Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tasgius (Raycheila) winkleri (Bernhauer, 1906) (cf.) - Staphylinidae Staphylininae Staphylinini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=60227
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 17/03/2015, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Tasgius (Raycheila) winkleri (Bernhauer, 1906) (cf.) - Staphylinidae Staphylininae Staphylinini

Questo esemplare mi da parecchi dubbi...
Avevo inizialmente pensato, per esclusione, a Ocypus aethiops luigionii :p , ma le mandibole mi sembrano più da Tasgius... quindi direi Tasgius morsitans, ma non so se sia presente in Sicilia... :roll:

Sicilia (ME), Peloritani, Messina: Forte Ferraro (480 m s.l.m.), 4/III/2015, sotto corteccia di eucalipto, G. Altadonna legit

Dimensioni: 21 mm

Image95.jpg


Autore:  Lucanus tetraodon [ 17/03/2015, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasgius morsitans Rossi, 1790 - Staphilinidae - Staphilinidae ???

Ora che controllo, vedo che T. morsitans è presente in Sicilia, ma il mio esemplare potrebbe essere anche Tasgius (Raycheila) winkleri (Bernhauer, 1906)....

Autore:  mascalzonepadano [ 18/03/2015, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasgius morsitans Rossi, 1790 - Staphilinidae - Staphilinidae ???

Quasi sicuramente Tasgius winkleri.
Nic

Autore:  Lucanus tetraodon [ 18/03/2015, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tasgius morsitans Rossi, 1790 - Staphilinidae - Staphilinidae ???

Grazie Nicola. :ok: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/