Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Platydracus (Platydracus) stercorarius fuscofemoratus (J. Muller, 1923) - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=71133
Pagina 1 di 1

Autore:  checcapitipiti [ 24/09/2016, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Platydracus (Platydracus) stercorarius fuscofemoratus (J. Muller, 1923) - Staphylinidae

Ciao

Dando un'occhiata nel FEI sarei arrivato a Platydracus chalcocephalus (Fabricius, 1801), più che altro per i femori scuri :roll:
Potrebbe essere?
Lunghezza = 12mm

Grazie per l'aiuto e buon fine settimana :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 3.jpg



A 4.jpg



A 1.jpg



A 2.jpg


Autore:  checcapitipiti [ 07/11/2016, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da identificare

Ciao

Credo sia passato inosservato

Grazie per l'aiuto e buona serata :hi: :hi: :hi:

Paolo

Autore:  mascalzonepadano [ 08/11/2016, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da identificare

No è Platydracus stercorarius. Platydracus chalcocephalus tra l'altro in Italia cìè solo a Trieste.
Nic

Autore:  togaspain [ 08/11/2016, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da identificare

Secondo il lavoro di Coiffait (Coléopteres Staphylinidae de la Région Paléarctique Occidentale) cioè
Platydracus meridionalis (Rosenhauer, 1847)

saluti! :hi:

Autore:  togaspain [ 08/11/2016, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da identificare

Allego un link:
https://www.zin.ru/animalia/coleoptera/ ... 02_401.pdf
a pagina 389

saluti! :hi:

Autore:  checcapitipiti [ 08/11/2016, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da identificare

Grazie

Buona serata

Paolo :hi: :hi: :hi:

Autore:  Honza [ 08/11/2016, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da identificare

Credo che Platydracus stercorarius fuscofemoratus J. Mueller, 1923

Autore:  Agdistis [ 08/11/2016, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da identificare

mascalzonepadano ha scritto:
No è Platydracus stercorarius. Platydracus chalcocephalus tra l'altro in Italia cìè solo a Trieste.
Nic

:? :? :? viewtopic.php?f=243&t=1191&hilit=Platydracus+chalcocephalus :D
qualcosa non quadra :hi:
Ciao Lucio

Autore:  togaspain [ 09/11/2016, 9:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da identificare

Ho pensato, che edeago è una conferma dell'identità della specie :lol: :lol:
A volte ci errori nella descrizione in disegni in pubblicazioni.
Ma non credo che in questo caso

saluti :hi:

Autore:  mascalzonepadano [ 09/11/2016, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da identificare

E' un Platydracus stercorarius var. fuscofomoratus (quasi tutti gli exx italiani hanno i femori anneriti), non ci sono dubbi.
Nic

Autore:  checcapitipiti [ 09/11/2016, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da identificare

Grazie a tutti :lov2:

Buona serata :hi: :hi: :hi:

Paolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/