Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tasgius (Rayacheila) winkleri (Bernhauer, 1906) - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=72359 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Edo [ 11/12/2016, 18:14 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Tasgius (Rayacheila) winkleri (Bernhauer, 1906) - Staphylinidae | |||
Grazie mille per l'aiuto.
|
Autore: | Nicola [ 11/12/2016, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Tasgius sp. |
Tasgius winkleri, è endemico delle zone paludose e spesso allagate. ![]() |
Autore: | Edo [ 11/12/2016, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Tasgius sp. |
Ok grazie mille, infatti l'ho trovato in campi vicini a fonti d'acqua. |
Autore: | marco villa [ 11/12/2016, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Tasgius sp. |
Nicola ha scritto: Tasgius winkleri, è endemico delle zone paludose e spesso allagate. ![]() Le antenne non mi sembrano proprio da winkleri. In ogni caso quest'ultimo non è legato ad ambienti paludosi, anzi: io lo prendo frequentemente in ambienti prativi e lungo gli argini. |
Autore: | Edo [ 11/12/2016, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Tasgius sp. |
Ok grazie mille, servono altre foto? Provo ad estrarlo? |
Autore: | marco villa [ 11/12/2016, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Tasgius sp. |
![]() |
Autore: | Edo [ 11/12/2016, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Tasgius sp. |
Ok domani ci provo |
Autore: | Edo [ 12/12/2016, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Tasgius sp. |
Ecco fatto. Ce l'ho fatta? |
Autore: | marco villa [ 12/12/2016, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Tasgius sp. |
Edo ha scritto: Ecco fatto. Ce l'ho fatta? E io come faccio a saperlo? ![]() |
Autore: | Edo [ 12/12/2016, 16:31 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Tasgius sp. | ||
Ho dimenticato la foto! ![]() ![]() ![]()
|
Autore: | mascalzonepadano [ 13/12/2016, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Tasgius sp. |
Confermato T. winkleri. Nic |
Autore: | Edo [ 13/12/2016, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Tasgius sp. |
Ok grazie mille. Quindi l'estrazione è andata buon fine? |
Autore: | Nicola [ 13/12/2016, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Tasgius sp. |
Sì, basta che non maciulli l' edeago. ![]() |
Autore: | Edo [ 13/12/2016, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione Tasgius sp. |
Ok grazie mille. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |