Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Stenistoderus (Stenistoderus) nothus Erichson, 1839 - Staphylinidae Staphylininae Xantholinini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=78142
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 30/12/2017, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Stenistoderus (Stenistoderus) nothus Erichson, 1839 - Staphylinidae Staphylininae Xantholinini

cercherò con il Vostro aiuto di dare un nome ad un po' di Staphylinidi che sto cercando di sistemare.
Grazie da ora per ogni aiuto e pazienza vista la qualità delle mie foto.
poco + di 7,5 mm

questo mi sembra riconducibile a Stenistoderus (= Leptolinus) cephalotes - può essere?

Grazie Ciao Lucio
S24.JPG

S23.JPG

S22.JPG

S2.JPG


Autore:  Honza [ 30/12/2017, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stafilinide da det

Stenistoderus (Leptoglenus) cephalotes cephalotes Kraatz, 1858


genus Stenistoderus Jacquelin du Val, 1856

subgenus Leptoglenus Reitter, 1900

cephalotes cephalotes Kraatz, 1858(Leptolinus) S Si Sa

subgenus Stenistoderus Jacquelin du Val, 1856

algericus Coiffait, 1964(Leptolinus) Si
nothus Erichson, 1839 (Leptacinus) N S Si Sa

Allegati:
S24.JPG


Autore:  Agdistis [ 30/12/2017, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stafilinide da det

:ok: grazie, quindi specie nuova per il N Italia...
Ciao Lucio

Autore:  AetherisIgnis [ 30/12/2017, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stafilinide da det

I think this is S. nothus. S. cephalotes is distinctly smaller.
:hi:

Autore:  Honza [ 30/12/2017, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stafilinide da det

it is possible, determination by photo is difficult
è possibile determinazione per foto è difficile

BORDONI. 1982. Fauna d'Italia 19. Coleoptera. Staphylinidae. Generalità - Xantholininae.

Allegati:
Stenistoderus cephalotes Kraatz, 1858.jpg

Bez názvu - Kopie.jpg

Bez názvu.jpg


Autore:  Agdistis [ 30/12/2017, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stafilinide da det

si viste le foto insieme si tratta di Leptolinus nothus, mi sono fatto ingannare dalle mandile aperte che fanno sembrare la testa più tozza. poi viste le dimensioni delle due specie e la distribuzione personalmente lo classificherò come L. nothus.
Grazie a tutti (a domani con i prossimi esemplari.... :gh: )
Ciao Lucio

Autore:  Honza [ 30/12/2017, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: stafilinide da det

bene determinato come

Stenistoderus (Stenistoderus) nothus Erichson, 1839 - Staphylininae - Xantholinini

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/