Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Amphichroum canaliculatum (Erichson, 1840) - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=78867 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | pedux [ 22/02/2018, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Staphylinidae |
forse la fortuna è che non è un Eusphalerum, per quello che ci capisco... potrebbe essere Amphichroum canaliculatum (Gyllenhal, 1813) ![]() http://www.cassidae.uni.wroc.pl/Colpolo ... ulatum.htm bella cima la Cornagera, con un microclima particolarissimo, sembra di essere molto più in quota di quello che si è |
Autore: | Adriana49 [ 22/02/2018, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Staphylinidae |
Grazie Davide, hai ragione, potrebbe essere lui, ma in effetti sono due gli Amphichroum, non so come sia l'altro......aspetto conferme.... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Honza [ 22/02/2018, 20:51 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Staphylinidae | |||
si forse Amphichroum canaliculatum (Erichson, 1840) ♀ nella mia collezione entrambi i tipi, Amphichroum canaliculatum (Erichson, 1840) Amphichroum hirtellum (Heer, 1839) il problema con il tuo pezzo femminile
|
Autore: | Adriana49 [ 24/02/2018, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Staphylinidae |
Ciao! Ho controllato i maschi, sembrerebbe lui......le femmine hanno la punteggiatura elitrale più grossolana..... ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |