Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 6:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ocypus tenebricosus (Gravenhorst, 1846) - Staphylinidae

20.X.2018 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - TS, Carso triestino - Samatorza dint. Grotta Azzurra 270m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/01/2019, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
Credo che su Ocypus non ci siano dubbi ma confrontato con gli altri O. olens che ho non combaciano molto bene, magari mi sbaglio :no1:
dim 29 e 28 mm senza mandibole.
Grazie
Ciao Lucio
staf olens asida fr 001.JPG

staf olens asida fr 003.JPG

staf olens asida fr 007.JPG

staf olens asida fr 006.JPG


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da det.
MessaggioInviato: 30/01/2019, 10:28 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:09
Messaggi: 524
Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
Ocypus tenebricosus.
ciao Nic


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da det.
MessaggioInviato: 30/01/2019, 20:04 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
mascalzonepadano ha scritto:
Ocypus tenebricosus.
ciao Nic

Perfetto. Grazie 1000
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  



Loading...