Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anotylus nitidulus (Gravenhorst, 1802) (cf.) - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=93720
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 20/12/2020, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Anotylus nitidulus (Gravenhorst, 1802) (cf.) - Staphylinidae

mm 2,4, tra i più piccoli accorsi alla luce numerosissimi. Spero almeno nel genere... :oops: Grazie.
:hi:
DSC05004.JPG



Allegati:
DSC04999.JPG


Autore:  Livio [ 20/12/2020, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da ID

Quando vedo 'ste bestiole parto con gli Anotylus
Poi arriva Jan (non ora, dato che è in vacanza al calduccio!) e mi mazzia :lol:

Autore:  AetherisIgnis [ 21/12/2020, 2:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da ID

but in the present case this is indeed an Anotylus :)
:hi:

Autore:  Livio [ 21/12/2020, 7:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da ID

AetherisIgnis ha scritto:
but in the present case this is indeed an Anotylus

Thank you Aleksei, you saved a friendship!
Jan is now in the heat Zanzibar (see below), but will be happy to know that at least once I guessed right ... :lol1: :lol1: :lol1:

Zanzibar.png


Autore:  Chalybion [ 21/12/2020, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae da ID

Per i seguenti caratteri:
- testa, protorace ed elitre lucidi;
- fronte depressa, ribordata ai lati, al centro liscia, vertice solcato;
- terzo articolo antennale più corto del secondo;
- elitre un poco arrossate;
- dimensioni ridotte,
arrivo a Anotylus nitidulus (Gravenhorst, 1802). :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/