Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Staphylinus caesareus subsp. caesareus Cederhjelm, 1798 (cf.) - Staphylinidae Staphylininae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=94590
Pagina 1 di 1

Autore:  silviana [ 30/03/2021, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Staphylinus caesareus subsp. caesareus Cederhjelm, 1798 (cf.) - Staphylinidae Staphylininae

Rilevato morto nel sottopasso della stazione di Cernusco Lombardone. Sono incerta fra quello indicato e Staphylinus dimidiaticornis Gemminger, 1851. Si evince abbastanza bene che la peluria sulle tempie è dorata; non riesco tuttavia a valutare bene la forma della testa. Se fosse indispensabile rilevarlo, posso fare una foto mirata alla testa.
Grazie in anticipo per l’aiuto.
:hi:
Silviana

Allegati:
Staphylinidae_Staphylinus_spp_adulto  (1).jpg

Staphylinidae_Staphylinus_spp_adulto  (2).jpg

Staphylinidae_Staphylinus_spp_adulto  (4).jpg

Staphylinidae_Staphylinus_spp_misura.jpg


Autore:  Lorenzo Locati [ 15/07/2023, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinus caesareus subsp. caesareus Cederhjelm, 1798 (cf.) - Staphylinidae Staphylininae

Le tempie sembrano completamente nere, quini dico S. dimidiaticornis, supportato anche dalla colorazione antennale e dalla mancanza di colorazione nera all'apice delle elitra, se però sei certa che siano dorate ti consiglio ti fare un'altra foto con gli angoli posteriori della testa ben visibili :hi:

Autore:  silviana [ 03/10/2023, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinus caesareus subsp. caesareus Cederhjelm, 1798 (cf.) - Staphylinidae Staphylininae

Grazie Lorenzo, non pensavo più di avere notizie in merito al mio esemplare. Come ho scritto, era morto, ma non ricordo che cosa ne ho fatto. Potrei tuttavia averlo riposto in qualche scatoletta. Se lo trovo, riprovo a fotografarlo.
Ciao e ancora grazie.
Silviana

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/