Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Atheta (Mocyta) orphana (Erichsen, 1837) cf.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=94592
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 30/03/2021, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Atheta (Mocyta) orphana (Erichsen, 1837) cf.

Mi comincio ad avventurare con gli Staphylinidi presi al vaglio, gruppo per me più o meno impossibile da decifrare.
Spero di aver azzeccato la sottofamiglia e da qui iniziano i dubbi più grandi riguardo le classificazioni. È ancora valida la tribu degli Athetini? E il genere Acrotona?
Lo avrei inquadrato all'interno di quel genere ma ovviamente mi rimetto a voi.
Ha 8 punti disposti a semisfera sul pronoto, solo 6 sono visibili nella foto perchè è leggermente girato.
Grazie per tutte le indicazioni.
Dim. 2mm


2021-03-29 16-16-11 (B,Radius8,Smoothing4)2(2).jpg



Allegati:
2021-03-29 15-46-48 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


Autore:  AetherisIgnis [ 02/04/2021, 0:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae Aleocharinae

It looks too shiny for Acrotona... I have an idea what it may be, but for confirmation it would need to extract the spermatheca (I think this is a female).
:hi:

Autore:  wgliinsetti [ 02/04/2021, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae Aleocharinae

Dovrebbe arrivare a giorni il liquido di inclusione e poi proverò a fare l'estrazione.
Intanto grazie.

Autore:  wgliinsetti [ 07/04/2021, 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae Aleocharinae

Spero possa essere utile

Allegati:
2021-04-07 12-16-10 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg

2021-04-07 11-59-28 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg

2021-04-07 11-53-59 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


Autore:  AetherisIgnis [ 07/04/2021, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae Aleocharinae

Atheta (Mocyta) sp., as a working hypothesis, A. (M.) orphana...
:hi:

Autore:  wgliinsetti [ 07/04/2021, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae Aleocharinae

Grazie mille Aleksei.
Ci sono dei caratteri che potrebbero essere utili ad una conferma?
Se fosse lei sarebbe anche una nuova specie per il forum.

Autore:  AetherisIgnis [ 07/04/2021, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae Aleocharinae

Robero, there is a key to the Middle-European species - http://coleonet.de/coleo/texte/mocyta.htm
Also you could compare you beetle with http://www.danbiller.dk/beetle/4624
But actually this is a difficult group (even for Atheta), and even the European species are in need of major revision: https://www.duo.uio.no/bitstream/handle ... er-duo.pdf
:hi:

Autore:  wgliinsetti [ 07/04/2021, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Staphylinidae Aleocharinae

Grazie per la documentazione. Sia per la spermateca che per la forma generale e i punti così disposti sul pronoto sembra essere lei.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/