Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Gauropterus fulgidus (Fabricius, 1787) - Staphylinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=95667
Pagina 1 di 1

Autore:  karato [ 04/07/2021, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Gauropterus fulgidus (Fabricius, 1787) - Staphylinidae

Salve esperti,

vi chiedo cortesemente aiuto per identificare l'insetto del quale inserisco le immagini in allegato e capire se si tratta di una termite o di un'altra specie.
Abito in una casa in campagna e sono stato già vittima, purtroppo, sia di infestazione di Kalotermes flavicollis che di Reticulitermes Lucifugus, quindi osservando questo nuovo insetto ho trovato delle somiglianze per quanto riguarda le antenne e la forma del corpo ad esempio.
Al contrario delle termiti che ho già osservato non ha la doppia coppia di ali lunghe ancorate direttamente al corpo ed ha quattro zampe invece di 6, ha delle ali più piccole che sembrano essere nascoste da un segmento del corpo (il terzo guardando l'insetto dalla testa in giu), quello più "chiaro".

Ho trovato un paio di esemplari sul muro ed uno sul pavimento.

Vi ringrazio infinitamente per il vostro tempo e per la vostra professionalità.

Daniele

Allegati:
prima fotografia dell'insetto
insetto_4.jpg

seconda fotografia dell'insetto
insetto_3.jpg


Autore:  Stregatto [ 04/07/2021, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento su possibile termite in casa

Ciao Daniele, tranquillo: dovrebbe trattarsi di un coleottero della Famiglia Staphylinidae , niente a che vedere quindi con le termiti. In attesa di una sicura conferma da parte degli specialisti, sperando di poter arrivare anche alla specie, dai un'occhiata a questi link: ti sembra lui?

viewtopic.php?f=243&t=813
https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=318917
https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=141472

Enzo :hi:

Autore:  karato [ 04/07/2021, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento su possibile termite in casa

Salve Enzo,

GRAZIE per la risposta celerissima!!!!!

Dando una prima occhiata mi sembra proprio lui... purtroppo dalle fotografie che ho fatto non riesco a capire se ha anche le due striature più chiare verso la parte terminale che mi sembrano molto caratteristiche, essendo un amante degli animali l'ho preso, fotografato e liberato vivo.. :-)

Aggiungo una ulteriore foto dove si vedono le ali..

Aspettando la verifica, ti ringrazio nuovamente!!!!!

Daniele

Allegati:
insetto_5.jpg


Autore:  marco villa [ 04/07/2021, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento su possibile termite in casa

Non è Astrapaeus ulmi. Da quel che si vede, direi Gauropterus fulgidus (Fabricius, 1787).
Marco :hi:

Autore:  Honza [ 04/07/2021, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento su possibile termite in casa

marco villa ha scritto:
Non è Astrapaeus ulmi. Da quel che si vede, direi Gauropterus fulgidus (Fabricius, 1787).
Marco :hi:


:ok:

Allegati:
Gauropterus  fulgidus(Fabricius, 1787).jpg


Autore:  Velvet Ant [ 04/07/2021, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento su possibile termite in casa

karato ha scritto:
Salve esperti,
vi chiedo cortesemente aiuto per identificare l'insetto del quale inserisco le immagini in allegato e capire se si tratta di una termite o di un'altra specie.
Al contrario delle termiti che ho già osservato non ha la doppia coppia di ali lunghe ancorate direttamente al corpo ed ha quattro zampe invece di 6...


Comunque, come tutti gli insetti, anche questo stafilinide ha sei zampe, peraltro più o meno tutte visibili nelle foto.

Autore:  karato [ 04/07/2021, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento su possibile termite in casa

Ringrazio tutti per le risposte celeri e super precise,

mi scuso per l'imprecisione sulla numerosità di zampe, è stata una mia svista sulle fotografie dettata soprattutto dall'ansia di trovarmi davanti ad un esemplare di termite.. :|

Grazie ancora,
Daniele

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/