Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Thamiaraea hospita (Märkel, 1844) - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=96216 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 15/08/2021, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Thamiaraea hospita (Märkel, 1844) - Staphylinidae |
...si riesce a capire qualcosa da queste foto ?...3 mm. Purtroppo l'esemplare è un po' sporco (anche la linea bianca che ha tra gli occhi). |
Autore: | soken [ 17/08/2021, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
... sembra un Atheta sp.... |
Autore: | soken [ 21/08/2021, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
...nessuna ipotesi ? |
Autore: | soken [ 24/08/2021, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
...anche se sembra Atheta stavo cercando di arrivare almeno alla tribù di questo Stafilino. Nel web ho trovato delle chiavi sugli Athetini dove, fino ad ora, nel mio ex. i punti combaciano perfettamente. Ma purtroppo mi sono intoppato.... intanto posso mettere i punti ok (le foto sono scarse): Antenna di 11 segmenti Sutura frontale assente Pronoto più largo che lungo Poi....primo dubbio....mi dice che la testa la maggior parte delle volte non presenta il collo. Presumo che quello segnato sia il suddetto collo. Secondo dubbio: le coxe mediane (la maggior parte delle volte) separate sulla linea mediana. Qui non ho capito se è quella parte evidenziata o la linea che si vede verticalmente alla base delle coxe che attraversa il torace ![]() ![]() Per completare la tribù Athetini mi manca solo l' edeago che nemmeno ci provo, i palpi mascellari, i palpi labiali e la formula tarsale. Il lavoro che sto seguendo è: "Tribe Athetini, die kafer mitteleuropas, volume 5" Lohse, Benick, Likowsky 1973. Qualcuno mi può aiutare ? |
Autore: | AetherisIgnis [ 24/08/2021, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
This one in Athetini for sure... You could try to dissect (I think this is a female), it would make the task much easier... ![]() |
Autore: | soken [ 25/08/2021, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
Thanks Aleksei...this VI tergite ? |
Autore: | AetherisIgnis [ 25/08/2021, 23:04 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino | ||
Vittorio, the last visible segment is tergites 9th and 10th. ![]()
|
Autore: | soken [ 26/08/2021, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
...thank Aleksei for explanation ! ...if spermatheca is a female right ? Sorry for bad photo but i don't have a microscope. ![]() |
Autore: | AetherisIgnis [ 27/08/2021, 0:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
Thanks! Yes, your specimen is a female, and this is a spermatheca. And I have to think about what this beastie is... ![]() |
Autore: | soken [ 27/08/2021, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
...i' m curious ![]() ![]() |
Autore: | AetherisIgnis [ 06/09/2021, 5:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
It finally hit me... ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 06/09/2021, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stafilino |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |