Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Leptusa (Pachygluta) ruficollis (Erichson, 1839) - Staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=243&t=96554 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 15/09/2021, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Leptusa (Pachygluta) ruficollis (Erichson, 1839) - Staphylinidae |
Dim. 2,05 mm Raccolto al vaglio. La foto non รจ eccezionale. Si riesce ad identificare? Se serve l'estrazione domani provvedo. Grazie per l'aiuto ![]() |
Autore: | AetherisIgnis [ 16/09/2021, 9:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae |
Leptusa sp. (aff. ruficollis) ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 16/09/2021, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Staphylinidae |
Thank's. Che caratteri servono per arrivare alla specie? |
Autore: | AetherisIgnis [ 18/09/2021, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptusa sp. (aff. ruficollis) - Staphylinidae |
You could extract the aedeagus, in Leptusa shape of the median lobe is highly specific. I think your specimen is a male (males in Leptusa often have an elongate tubercle or carina on penultimate abdominal tergite). ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 08/10/2021, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Leptusa (Pachygluta) ruficollis (Erichson, 1839) - Staphylinidae |
Rinominata sulla base di questa discussione. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |